assicurazioni, costi, imprese, risk management

Perdita di affari per covid-19: Axa condannata a risarcire ristoratore

Il Tribunale commerciale di Parigi s’e’ pronunciato sul il rifiuto di Axa France di compensare la perdita operativa del ristoratore Stéphane Manigold. Una decisione contro l'assicuratore francese che potrebbe essere un punto di riferimento. « È una vittoria collettiva “ e’ l’espressione emozionata di Stéphane Manigold, Presidente del Gruppo Eclore, alla lettura della decisione del Tribunale commerciale di Parigi, che è avvenuta venerdì 22 maggio alle 16.30. Ed è piena di significato. Continua [...]
assicurazioni, imprese

Il tribunale francese ordina ad AXA di pagare le perdite di interruzione delle attività del ristorante causa Covid-19

Una sentenza che fara' storia, nel settore dei danni da interruzione di attività causati dal Covid-19 che vede diverse dispute in tutto il mondo: e' quella presa ieri 22 maggio 2020 da un tribunale commerciale di Parigi che ha stabilito che l'assicuratore AXA deve pagare al proprietario di un ristorante due mesi di perdite di entrate legate al coronavirus. AXA fara' appello , sostenendo che c'è una differenza di interpretazione rispetto a un tipico contratto firmato da diverse centinaia di aziende Continua [...]
cyber risk, imprese, sicurezza

CRIMINI SUL WEB, APRITE IL PARACADUTE

Per proteggersi dai pirati servono (se sei un’azienda) fino a 4 mila euro l’anno di polizza. L’hackeraggio delle email di migliaia di avvocati romani tramite il sito dell’Ordine degli Avvocati, ad opera di Anonymous è l’ennesimo caso che conferma l’importanza crescente del cyber risk tra le eventualità più temute tra le aziende. L’attacco via web è al primo posto tra i rischi più pericolosi per imprese di taglia ridotta (fatturato annuo inferiore a 250 milioni di dollari), Continua [...]
assicurazioni, imprese, polizze

Perchè acquistare una RC amministratori?

Per quale motivo una società dovrebbe acquistare una polizza "Responsabilità Civile Amministratori"?    1. Le responsabilità personali degli amministratori sono illimitate e nello svolgere dei loro compiti quotidiani tali persone sono esposte personalmente ad azioni legali, investigazioni e procedimenti penali. Senza assicurazione, un amministratore può essere costretto ad indebitarsi solo per riuscire a pagare i costi di difesa legali, tipicamente da sostenere per un lungo periodo Continua [...]
assicurazioni, imprese

Responsabilità Civile Amministratori

Amministratori, Dirigenti e Sindaci di qualunque società di capitali, qualunque essa sia per dimensioni o per natura dell'attività svolta, hanno notevoli responsabilità personali per via dei doveri di fiducia derivanti dalla loro posizione. Quando un Amministratore o un Dirigente viene accusato del mancato rispetto di tali doveri, verranno avanzate contro di lui azioni legali con conseguenze "devastanti" anche nel caso in cui fosse innocente. Un comune fraintendimento è che gli Amministratori Continua [...]