polizze vita

Liberalizzazioni RC Auto – Obbligo dei 3 preventivi con sanzione ridotta

L´agente monomandatario dovrà presentare, oltre al preventivo della compagnia per la quale lavora, altre tre diverse polizze Rc auto. Se non lo fa arriva una sanzione da parte dell´Isvap che però, ieri, è stata notevolmente ridimensionata: dalla forchetta 50-100 mila euro si passa a mille-10 mila euro. La ratio è la tutela dell´agente, visto che la multa lo colpisce in solido con la compagnia. Sarà poi l´Isvap, entro due mesi, a definire «uno standard di modalità operative» per la presentazione Continua [...]
polizze vita

Il Governo inglese contro i colpi di frusta inesistenti – Cameron, summit a Downing Street per combattere le frodi

Sarà stato forse l’elevato tasso di umidità dovuto alla pioggia frequente a indebolire le ossa e le articolazioni degli automobilisti inglesi. Tanto da renderli più fragili agli urti, soprattutto in auto. O forse la cattiva sorte. Tuttavia, per motivare 1.500 denunce al giorno per colpo di frusta ci vuole ben altro. E’ quanto ha dedotto, nei giorni scorsi, il Governo britannico che, senza scomodare Scotland Yard, ha concluso che si trattava di frodi alle assicurazioni. Così, la scorsa Continua [...]
assicurazioni

RC AUTO – gli automobilisti virtuosi pagheranno la stessa tariffa in tutta Italia

Gli automobilisti virtuosi pagheranno la stessa tariffa Rc Auto in tutta Italia. E' l'effetto di un emendamento al decreto liberalizzazioni approvato a firma di Franco Pontone (Pdl). In pratica - spiega Pontone - si prevede l'obbligo per le compagnie di assicurazioni di praticare 'identiche offerte' su tutto il territorio nazionale per le classi di massimo sconto. Non era giusto che gli automobilisti virtuosi meridionali pagassero di più, rispetto a loro 'colleghi' di altre province e regioni". La Continua [...]
polizze vita

Decreto-legge sulle liberalizzazioni: il 29 febbraio al Senato e voto finale il 2 marzo

Prosegue anche questa settimana, in Commissione Industria del Senato, l'esame del ddl n.3110 relativo al decreto-legge liberalizzazioni (seduta di martedì 21 febbraio). Secondo quanto deciso dalla Conferenza dei Capigruppo riunita martedì 21 febbraio, il testo dovrà essere pronto per l'esame in Aula nella seduta antimeridiana di mercoledì 29 febbraio; per l'esame del decreto il calendario dei lavori dell'Aula prevede sedute fino alla mattina di venerdì 2 marzo, se necessario. Il decreto scade Continua [...]
polizze vita

Il medico pauroso fa lievitare i conti della Sanità

Medicina difensiva è il nome di un nuovo spreco A volte il dottore fa fare esami inutili per proteggersi da future cause. Oppure rinuncia a operazioni per evitare rischi. Conto finale: 12,6 miliardi extra Ogni anno milioni di visite, analisi e accertamenti diagnostici inutili se non dannosi per prevenire i contenziosi legali con i pazienti se il decorso di una malattia non prende la piega giusta. Una consuetudine oramai dilagante che ha anche un rovescio della medaglia ancora più insidioso per Continua [...]
polizze vita

Il medico pauroso fa lievitare i conti della Sanità

Ogni anno milionisc di visite, analisi e accertamenti diagnostici inutili se non dannosi per prevenire i contenziosi legali con i prrrereazienti se il decorso di una malattia non prende la piega giusta. Una consuetudine oramai dilagante che ha anche un rovescio della medaglia ancora più insidioso per la nostra salute: quello dei medici che non mettono mano al bisturi o non sottopongono i propri pazienti ad esami invasivi quando il rischio c’è ma vale la pena correrlo. Gli addetti ai lavori la Continua [...]
assicurazioni

POLIZZE SANITARIE :Nel Regno Unito piu’ assicurazioni per gli animali domestici

I bambini sono il cuore della famiglia fino a quando si tratta di acquistare l'assicurazione, quando gli animali diventano più importanti! Secondo una ricerca della compagnia di assicurazione AGEAS Protect, i consumatori si preoccupano più di coprire i loro animali contro le malattie gravi che i loro familiari. Meno di uno su dieci (9%) sono le persone che hanno una polizza di "critical illness", mentre il 12% hanno una polizza di assicurazione dell'animale domestico, pari a 5,9 milioni di amanti Continua [...]