polizze vita

RESPONSABILITA’ CIVILE STRUTTURE SANITARIE – Aiba: serve una valutazione certa dei rischi

 Oscilla da 850 a 1400 milioni di euro il costo annuo dei risarcimenti liquidati per la Responsabilità Civile Medica. Ogni anno si contano 34 mila denunce contro i medici. La conseguente crescita esponenziale delle cause legali porta a un incremento dei risarcimenti che "pesano" una media di 25-40mila euro ciascuno. Ne deriva che i premi assicurativi, a carico delle aziende e strutture ospedaliere, raggiungano un livello insostenibile. Dall'altra parte si assiste a un abbandono, da parte delle Continua [...]
polizze vita

MEDICAL MALPRACTICE IN ITALY : progetto Aiba per assicurare gli ospedali e tutelare i cittadini

Rischio clinico: progetto Aiba per assicurare gli ospedali e tutelare i cittadini  Il fabbisogno assicurativo delle strutture sanitarie italiane supera 1,6 miliardi. È il dato emerso dalla ricerca realizzata da Aiba (Associazione Italiana dei Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) in partnership con il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università La Sapienza e presentata oggi a Roma nel corso del convegno annuale di Aiba "Sanità pubblica e assicurazioni: la proposta dei Broker per Continua [...]
fideiussioni

TOSCANA – Quella polizza per il raccordo mai fatto

La Regione Toscana ha versato nell'ottobre 2006 un contributo di 28,9 milioni di euro per il raccordo autostradale Prato-Lastra a Signa, che non è mai stato costruito ed è ora oggetto delle indagini della Procura di Firenze. Ma potrebbe facilmente recuperare la somma. Il contributo era stato assegnato al raggruppamento temporaneo d'imprese, formato da Autostrade per l'Italia e dai costruttori Ergon, Consorzio Etruria e Baldassini & Tognozzi, che aveva vinto la gara per l'opera fatta nel giugno Continua [...]
polizze vita

AUTOMOBILISTI NON ASSICURATI ? – NIENTE PIENO DI BENZINA – un’idea made in UK

Un’idea che gira tra la stampa in Gran Bretagna, Paese fortemente alla ricerca di soluzioni per contrastare il fenomeno delle truffe nel settore assicurativo. Così è apparsa sulla stampa l’'idea che gli automobilisti non assicurati non potranno acquistare carburante nelle stazioni di servizio, poiché le telecamere  abbinano il numero di targa dell’automobile con il database dei veicoli assicurati per la obbligatoria RC Auto e non sarebbe erogato il carburante in caso risulti il veicolo Continua [...]
polizze vita

FURTO DI IDENTITA’ – La protezione di una assicurazione di TUTELA LEGALE

C’è chi lo ha scoperto dopo essere stato contattato da una società di recupero crediti che esigeva il pagamento delle rate di rimborso di un prestito mai richiesto; c’è chi se ne è accorto controllando il conto corrente bancario, dal quale risultavano addebiti relativi a pagamenti RID mai autorizzati, altri ancora si sono visti rifiutare il finanziamento per l’acquisto di un bene perché risultavano essere, a loro totale insaputa, classificati come cattivi pagatori. Nella galleria delle Continua [...]