assicurazioni

RC Auto : Rincari – Il federalismo gonfia i premi

Boomerang Tra contributo al servizio sanitario nazionale e tributi vari il Fisco incide per il 26% Già venti province in pochi giorni hanno fatto salire l' imposta sull' Rc auto dal 12,5 al 16 per cento. L' aggravio per i clienti è di 17 euro ogni 500 pagati all' assicurazione Il federalismo fiscale fa male all' Rc auto. I premi italiani sono già i più salati d' Europa: la tariffa media è di 481 euro contro i 207 della Francia e i 248 della Spagna. E come se questo non bastasse, ora ci si Continua [...]
costi

Quanto ci costano i falsi sinistri

// Condanna esemplare per truffa ai danni delle assicurazioni in Gran Bretagna: tre membri di una banda sono stati condannati il 27 aprile scorso a 18 mesi, quattro anni e mezzo e cinque anni di carcere. La base della banda era a Luton, nel Bedfordshire ( 50 km a nord di Londra) dove aveva ideato una truffa chiamata dagli investigatori «cash for crash scarns»: costruiva incidenti stradali con false lesioni personali, costi di manodopera e riparazione, per una truffa ai danni delle assicurazioni Continua [...]
polizze vita

Europa – Chi vince con le tariffe unisex

La polizza unisex conviene davvero? E cosa significa per le signore assicurate dire addio ai «privilegi» statistici che finora hanno contraddistinto il loro rapporto con le compagnie? Una recente sentenza della Corte di giustizia europea (primo marzo 2011) ha stabilito che le differenze basate sul genere - uomini e donne - sono discriminatorie. E vanno eliminate: i premi e le prestazioni devono essere le stesse sia per gli uomini che per le donne. Asimmetrie Le donne hanno spesso goduto di premi Continua [...]