Condanna esemplare per truffa ai danni delle assicurazioni in Gran Bretagna: tre membri di una banda sono stati condannati il 27 aprile scorso a 18 mesi, quattro anni e mezzo e cinque anni di carcere. La base della banda era a Luton, nel Bedfordshire ( 50 km a nord di Londra) dove aveva ideato una truffa chiamata dagli investigatori «cash for crash scarns»: costruiva incidenti stradali con false lesioni personali, costi di manodopera e riparazione, per una truffa ai danni delle assicurazioni di 5,3 milioni di sterline (oltre 6 milioni di euro). Le truffe ai danni delle assicurazioni in Gran Bretagna ammontano ogni anno a 1,9 miliardi di sterline (2,1 miliardi di euro) e costano ad ogni assicurato 44 sterline (50 euro). Anche in Italia il fenomeno della criminalità è in crescita: nel 2009 il totale delle truffe ai danni delle assicurazioni ha prodotto falsi sinistri per un importo complessivamente accertato pari a 414 milioni di euro. La parte del leone la fanno le truffe nel campo degli incidenti stradali: 314 milioni di euro derivano da truffe Rc auto. P. GOL.
Golinucci Paolo
Pagina 33
(9 maggio 2011) – Corriere Economia