polizze vita

Sanità Ora conviene preparare il paracadute

Con la graduale ritirata dello Stato sociale crescerà il bisogno di tutelarsi: ecco che cosa offre il mercato DI PAOLO GOLINUCCI U n paracadute per proteggersi dalle spese impreviste in caso di ricovero ospedaliero o per far fronte all'assistenza infermieristica domiciliare o alla perdita dell'autosufficienza. Sono le polizze sempre più mirate a specifiche esigenze di protezione della salute che le compagnie di assicurazione offrono in Italia dove la spesa sanitaria privata raggiunge i 30 miliardi Continua [...]
polizze vita

Detrazioni: una sforbiciata retroattiva

La sforbicita alla detraibilità delle polizze vita è confermata, ma i danni saranno, per fortuna, leggermente inferiori a quanto previsto in origine. Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre è stato pubblicato il decreto legge Imu (n. 102/2013) convertito in legge che prevede un taglio alla detrazione Irpef per i premi pagati a fronte di polizze vita sottoscritte entro il 2000. Quelle polizze rischio morte, infortuni o vita, finalizzate alla costituzione di un capitale o di una rendita, che Continua [...]
polizze vita

Protezione via web Non solo auto, anche la casa ora si assicura con Internet

Si arricchisce l'offerta delle compagnie che operano online Debuttano le polizze sulla responsabilità civile dei professionisti DI ROBERTO E. BAGNOLI L a polizza corre in rete. Il mercato assicurativo accusa un calo della raccolta danni, in particolare nell'Rc auto, che rappresenta il settore predominante dei contratti sottoscritti on line. In parallelo, però, cresce la quota delle compagnie dirette, che operano per telefono e su Internet, e dei comparatori on line, che offrono un confronto Continua [...]
polizze vita

Polizze – Un partner in più per le piccole imprese

Il settore è sottotutelato e la metà dei manager considera le assicurazioni un ulteriore costo da affrontare Invece, in un periodo di crisi, possono offrire un paracadute per le Pmi e facilitare l'accesso al credito Un ombrello piccolo, e per di più bucato. Le Pmi italiane sono fortemente sottoassicurate rispetto ai crescenti rischi dello scenario economico, e in un periodo di grave crisi questo le rende ancora più esposte e vulnerabili. In base a un'indagine Axa-Ipsos, fra le aziende di minore Continua [...]
polizze vita

Dagli hacker ai dipendenti Crescono le frodi online

Non solo Merkel, Letta o Sarkozy. Ogni giorno sono migliaia le aziende italiane vittime, talvolta inconsapevoli, di spionaggio industriale perpetrato da hacker senza scrupoli per conto di governi, imprese concorrenti o addirittura dipendenti. Impossibile fornire dati precisi sul fenomeno. Vuoi perché si tratta di informazioni difficili da monitorare. Vuoi anche per la scarsa propensione delle aziende a diffondere notizie di questo tipo che potrebbero ledere la propria immagine o tradursi in Continua [...]
polizze vita

Decreto IMU: rivisti i limiti di detraibilità delle polizze vita

  Sulla «Gazzetta Ufficiale» del 29 ottobre è stato pubblicato il decreto legge Imu (n.102/2013) convertito in legge. Con la conversione in legge, i limiti di detraibilità delle polizze vita precedentemente modificati sono stati rivisti. Nella prima versione infatti, il tetto massimo di detraibilità dei premi vita era sceso da 1.291 Euro a 630 Euro per l’anno di imposta 2013, ridotto ulteriormente a 230 Euro dal 2014 in avanti. Con le novità introdotte Continua [...]
polizze vita

Previdenza, il sorpasso delle polizze

Gli iscritti alle polizze pip, o piani individuali previdenziali, hanno superato per la prima volta gli aderenti ai fondi negoziali. Nonostante non diano diritto al contributo aggiuntivo del datori di lavoro, i piani individuali previdenziali hanno raggiunto quota 1.959.859 lavoratori contro i 1.959.197 dei negoziali. Merito di aggressive e ben pagate reti di vendita dato che questi strumenti hanno commissioni più elevate degli altri prodotti. Il dato dimostra comunque come sia possibile proporre Continua [...]