polizze viaggi

CANCELLAZIONE O RITARDO DI VOLO AEREO : QUALI I RIMBORSI

Secondo il Regolamento Europeo CE Nº 261/2004 in caso di volo cancellato i passeggeri europei hanno diritto al rimborso del prezzo del biglietto o alla riprotezione su un altro volo. E’ anche dovuto il risarcimento , pari a € 600 -per i voli che coprono una distanza superiore a 3500 km -  ma non se la cancellazione è dovuta a causa di “circostanze eccezionali”, quando riguarda decisioni relative alla gestione del traffico aereo, instabilità politica; condizioni meteorologiche avverse, Continua [...]
cyber risk

Come possiamo proteggerci dal Cyber Risk?

Come possiamo proteggervi? Golinucci Broker d’Assicurazioni si occupa della tutela assicurativa dei Professionisti dell’Ordine, offrendo loro soluzioni personalizzate contro il Cyber Risk, con pacchetti assicurativi volti a coprire le richieste di risarcimento danni avanzate contro gli amministratori. Le nostre polizze, ad esempio, sono in grado di coprire sinistri che hanno fatto scalpore a livello nazionale. Fra questi, vi sono: ANONYMOUS, ATTACCO HACKER ALLE MAIL DI 30.000 AVVOCATI iscritti Continua [...]
polizze vita

Annullamenti viaggi e perdita da affari per il Coronavirus. Come si protegge il viaggiatore e l’azienda

La diffusione del coronavirus impatta sul trasporto aereo e aumentano i disagi e danni per viaggiatori ed aziende, per la perdita di affari. Ieri il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato lo stop di tutti i collegamenti con l'Italia da e verso la Cina e in questi giorni sono diverse le compagnie che hanno scelto di sospendere i voli destinati ad atterrare su suolo cinese. In questi casi i diritti dei passeggeri non sono scontati: il rimborso dei voli non effettuati è quasi sempre Continua [...]
cyber risk

Pensi di essere veramente protetto contro il rischio informatico?

Il cyber risk (o attacco informatico) è quotidianamente tra i crimini raccontati dai media e tra le minacce sempre più crescenti che mettono a repentaglio la sicurezza delle aziende. È al terzo posto tra i “rischi prodotti dall’uomo” dopo il “crollo dei mercati” e la "crisi del prezzo del petrolio” secondo il City Index dei Lloyd's 2015-2025.  Il 53% degli attacchi cyber produce danni superiori ai 500.000 dollari (Fonte: Cisco). L’impatto della criminalità informatica sull’economia Continua [...]
risk management

RISK MANAGER EUROPEI TRA INNOVAZIONE E PERICOLO NUOVE BREXIT

L’Unione Europea deve riformarsi o muore: le regole dell'unanimità nell'UE stanno soffocando l'innovazione e quindi le riforme devono avvenire il più rapidamente possibile: e’ il discorso di Guy Verhofstadt, leader del gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (ALDE) e deputato europeo responsabile della Brexit per il Parlamento europeo, che ha aperto a Berlino, il Forum europeo organizzato da FERMA la federazione europea delle 22 associazioni di risk manager, introducendo Continua [...]