polizze vita

RESPONSABILITA’ CIVILE STRUTTURE SANITARIE – Aiba: serve una valutazione certa dei rischi

 Oscilla da 850 a 1400 milioni di euro il costo annuo dei risarcimenti liquidati per la Responsabilità Civile Medica. Ogni anno si contano 34 mila denunce contro i medici. La conseguente crescita esponenziale delle cause legali porta a un incremento dei risarcimenti che “pesano” una media di 25-40mila euro ciascuno. Ne deriva che i premi assicurativi, a carico delle aziende e strutture ospedaliere, raggiungano un livello insostenibile. Dall’altra parte si assiste a un abbandono, da parte delle compagnie assicurative che considerano non redditizio il settore. Da qui una situazione che rischia di degenerare col tempo fino a rendere inutili le cause per il risarcimento dei danni a fronte della mancanza di coperture. Partendo da questo stato di cose, l’Aiba (Associazione italiana broker di assicurazioni e riassicurazioni) ha avviato uno studio assieme con l’Universita’ La Sapienza di Roma allo scopo di calcolare il valore corretto delle coperture dei rischi. Occorre infatti, come punto di partenza, una valutazione certa dei rischi. Un primo risultato dello studio – eseguito su un campione di 126 strutture ospedaliere su tutto il territorio nazionale e presentato oggi presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, a Roma – indica che la spesa media annua che dovrebbero sostenere le aziende sanitarie del Sud per un’adeguata copertura assicurativa e’ di 1,7 milioni di euro, mentre al nord il valore medio sale a 2,7 milioni di euro. Denaro che, spesso, le aziende ospedaliere non sono in grado di sborsare.  

Rispondi