polizze vita

Una polizza vita? Meglio d’ estate

—————————————————————– Corriere Soldi.STRATEGIE – 2 Il rendimento minimo e’ sceso al 3 % e per settembre e’ atteso un nuovo taglio Una polizza vita? Meglio d’ estate Per garantirsi un tasso minimo d’ interesse del 3 % annuo con una polizza vita e’ meglio sfruttare i mesi estivi. La drastica riduzione dei rendimenti delle obbligazioni, nelle quali investono principalmente i fondi delle polizze vita per garantire agli assicurati un capitale o una rendita, costringe infatti le compagnie a ridurre la “garanzia minima”, oltre a predisporre preventivi con tassi di rivalutazione piu’ bassi. CURA DIMAGRANTE L’ Isvap (l’ istituto di vigilanza sulle assicurazioni) obbliga dal 1 giugno le compagnie a presentare ai potenziali clienti preventivi piu’ veritieri, cioe’ in sintonia con il calo dei tassi. I due tassi ipotetici da applicare sono scesi al 6 e al 4 % contro il 7,5 % e 6 % previsti fino a maggio. Considerato che solo una parte del rendimento lordo viene riconosciuta all’ assicurato (di norma l’ 80 % ), ecco che i due valori scendono al 4,8 % e al 3,2 % . Ricordiamo che questi tassi sono puramente virtuali e non corrispondono assolutamente a un impegno preso dalla compagnia. Meno soldi in arrivo, quindi? Ipotizzando per vent’ anni il versamento di un premio di 2,5 milioni, il capitale ipotetico scende da 85 milioni (tasso 7,5 % ) agli attuali 74 milioni (col tasso lordo al 6 % ) e a 62 milioni (4 % ). Un consiglio per chi ha gia’ in corso una polizza vita, magari sottoscritta quando i titoli di Stato rendevano oltre il 10 % . E’ bene chiedere alla compagnia di ricalcolare le cifre ottenibili a scadenza, utilizzando i nuovi tassi ipotetici di rendimento: la sforbiciata nelle prestazioni sara’ notevole, ma questo permette di conoscere con largo anticipo quale sara’ la pensione o il capitale di scorta alla fine del piano. VECCHI CONTRATTI Attenzione alle sostituzioni di contratti in corso come proposto da molte compagnie. Anche i tassi minimi, quell’ interesse garantito anno dopo anno nelle prestazioni di una polizza vita, si e’ ridotto; dal 4 % previsto per la gran parte dei contratti stipulati fino al primo aprile ‘ 98, si e’ passati al 3 % . E gia’ ad agosto – settembre la garanzia dovrebbe scendere al 2,5 – 2 % . Prima di cambiare contratto fatevi preparare un preventivo per confrontare le prestazioni a scadenza (capitale o rendita) ottenibili con le due polizze: solo una drastica riduzione dei costi sul versamento (caricamenti) puo’ rendere accettabile il ricorso a nuovi prodotti. Paolo Golinucci

Golinucci Paolo

Pagina 6
(14 giugno 1999) – Corriere Soldi

Rispondi