—————————————————————– Corriere Soldi.IN FAMIGLIA – 3 Le garanzie e i costi delle polizze di assistenza Un paracadute salva – ferie Nei viaggi organizzati e’ sempre prevista una copertura assicurativa “salva – vacanze”. Il turista fai da te per non rovinarsi le ferie fa bene a mettere in valigia una polizza di assistenza. Ma quali garanzie sottoscrivere per proteggersi dagli inconvenienti? E quanto costa? * Sanita’ & dintorni. La consulenza medica, il rimborso delle spese ospedaliere o farmaceutiche, delle rette di degenza e per il rientro anticipato sono le principali garanzie offerte (vedi tabella). Resta a carico del turista una parte del rimborso: da 50 a 100.000 lire, tranne che per Cea e Global Assistance. * Danni al bagaglio. Di norma la garanzia si stipula a parte. Sono coperti i bagagli danneggiati per furto, rapina, incendio, smarrimento. La tutela copre solo i viaggi oppure anche il soggiorno in hotel o abitazioni. Per ogni milione di bagaglio assicurato, il costo va dalle 15 alle 30.000 lire. Europ Assistance e Ala Service includono, rispettivamente fino a 1.500.000 e 700.000 lire, la copertura nella polizza “assistenza alla persona”. * Annullamento del viaggio. E’ una garanzia sempre piu’ apprezzata dai turisti che possono prenotare con largo anticipo le vacanze sapendo che le penali previste in caso di annullamento per motivi di salute (da documentare) o familiari sono coperte con la polizza. Il rimborso di norma e’ pari all’ 80 – 85 % della penale. Elvia rimborsa fino al 100 % . Global Assistance tutela l’ assicurato anche durante la vacanza: in caso di malattia e di rientro anticipato rimborsa i giorni non goduti. * Assistenza in auto. Il salva – vacanze e’ operativo anche per gli imprevisti sofferti dall’ auto (invio pezzi ricambio, anticipo spese riparazione, reimpatrio del veicolo). La garanzia per il soccorso stradale rimborsa tra le 300 e le 500.000 lire per intervento; viene anche offerta una vettura sostitutiva (da 3 a 7 giorni). Attenzione alla voce “spese d’ albergo”, una garanzia che scatta quando, con l’ auto in panne, e’ necessario passare una notte in hotel: il rimborso deve comprendere il costo di chi viaggia con l’ assicurato. Anche l’ amante delle due ruote puo’ garantirsi un’ assistenza in caso di guasti o di incidente: 70.000 lire per 10 giorni. L’ assicurazione per un camper costa il 50 per cento in piu’ dell’ auto. * I conti in tasca. Una famiglia (tre persone) che fa un viaggio di 15 giorni in auto in Francia per proteggersi deve spendere in media 340 mila lire (auto e bagagli compresi). Un single che va negli Usa (biglietti 1 milione, bagagli 2 milioni) deve sborsare 290.000 lire (compreso annullamento viaggio). * Istruzioni per l’ uso. Portate con voi una copia del contratto: oltre al numero telefonico della centrale di assistenza cui rivolgersi, e’ sempre utile controllare in caso di bisogno l’ esatta portata delle garanzie. Prima di affrontare qualsiasi spesa telefonate alla centrale operativa che vi deve autorizzare. Conservate sempre i giustificativi di spesa in originale, i certificati medici o la denuncia all’ autorita’ competenti in caso di furto. Paolo Golinucci
Golinucci Paolo
Pagina 6
(19 luglio 1999) – Corriere Soldi