Corriereconomia.Nuovi prodotti Arca, 5 stelle per il fondo di fondi A cura di Roberto Bagnoli, Cristina Conti e Paolo Golinucci E’ il primo “fondo di fondi” italiano. Con Arca Cinque stelle, la societa’ di gestione guidata da Attilio Ferrari propone per prima un prodotto che, anziche’ in titoli, investe in quote di altri fondi o sicav. E ha scelto la strada del multi manager: i cinque comparti sono investiti infatti in quote della sicav Frank Russell Company, che utilizza prodotti di gestori di tutto il mondo. Russell e’ uno dei colossi del risparmio gestito: amministra 60 miliardi di euro, e offre servizi di consulenza a investitori istituzionali per oltre mille miliardi di euro. L’ approccio di gestione, adottato anche per Arca Cinque stelle, e’ riassunto nella formula “multi asset, multi style, multi manager”. Quindi: diversificazione degli investimenti per tipologia (multi asset), per societa’ di gestione (multi manager) e per stile. Cio’ significa affidarsi a gestori che adottano strategie diverse e complementari. Le cinque stelle del nuovo fondo Arca fanno riferimento al numero di comparti in cui e’ suddiviso e che sono differenziati in base alla quota di azioni e obbligazioni: le prime vanno da un minimo del 20 % a un massimo del 90 % . Per l’ investimento minimo sono necessari 100 mila euro (quasi 200 milioni di lire). Le commissioni di ingresso saranno scontate per tutto il 2000: dall’ 1,5 % , per chi sottoscrive fino a 250 mila euro, a zero (oltre 2 milioni di euro). Poi un fisso dell’ 1,8 % . Switch gratuiti e spese di gestione dello 0,9 % annuo. Info. Al sito Internet http://www.arcaonline.it e allo 02.48.09.71Pro. Consente di investire con un approccio originale e sfruttando la competenza sui mercati mondiali di Frank Russell.Contro. L’ investimento minimo (100 mila euro) e’ troppo elevato. —————————————————————– Corriereconomia. * In Internet con l’ assicurazione Scommettere sulla new economy senza rischiare il capitale versato: e’ l’ opportunita’ offerta da Index 8, la nuova polizza index – linked di Assiba (Generali e Comit, distribuita fino al 26 maggio). Il rendimento e’ legato alle performance di 10 societa’ che operano in Internet: da Yahoo!, Aol e Amazon, quotate sul Nasdaq, all’ inglese Freeserve e all’ italiana Tiscali. Alla scadenza si avra’ una rivalutazione pari al 120 % dell’ incremento del paniere dei titoli. Se la variazione e’ negativa e’ garantita la restituzione delle somme versate: in caso di morte e’ liquidato il 100 % della polizza, piu’ una quota che varia in base all’ eta’ . Il premio e’ unico, minimo 5 milioni, non ci sono spese e dura 5 anni. Info. http://www.assiba.it, numero verde 800825152Pro. Investire senza rischi su titoli molto promettenti della new economyContro. Il meccanismo di calcolo delle performance e’ piuttosto complesso: difficile tenere sotto controllo il proprio investimento* Andare in Borsa con la cedola Formula innovativa per Toro in Borsa piu’ , l’ ultima index – linked di Toro in distribuzione fino al 31 maggio. La polizza consente di vincolare il proprio investimento al rialzo della Borsa, ma allo stesso tempo permette di incassare una cedola periodica (la scelta va effettuata alla stipula del contratto). La polizza – durata di nove anni con un premio minimo 5 milioni – e’ agganciata a 20 societa’ attive in vari Paesi e settori come: Abbey National (UK), Adidas (D), Banca Intesa (I), Basf (D), British Airways (UK), Cable & Wireless (UK), Eni (I), KPN (NL), Netcom (Sve), Nokia (Fin), Royal & Sunalliance (UK), San Paolo Imi (I), Schneider (F), Telecom Italia (I) e Thomson, (F). Il rendimento annuo garantito e’ pari al 9 % del capitale investito (al netto dell’ imposta del 2,5 % ) piu’ il 9 % della variazione, positiva o negativa, della media dei due titoli con l’ andamento meno brillante nell’ ultimo anno. Esempio: se due titoli sono andati in rosso del 10 % al tasso base del 9 % viene sottratto uno 0,9 % (il 9 % del 10 % ) e la cedola si attesta all’ 8,1 % ; viceversa se la performance dei due titoli meno brillanti e’ stata positiva del 10 % la cedola sale al 9,9 % annuo. Le cedole maturate e non riscosse saranno capitalizzate annualmente in base all’ 85 % del rendimento realizzato dal Fondo Rispav (fondo assicurativo della Toro). E’ comunque garantito il capitale investito e in caso di morte si otterra’ un capitale pari al 101 % del valore del titolo strutturato, oltre le eventuali cedole capitalizzate. Info: 011.51.63.11.11, http://www.toroassicurazioni.itPro. Consente di investire indirettamente in Borsa beneficiando allo stesso tempo di una cedola apprezzabileContro. Si puo’ approffittare solo in minima parte di un boom di Borsa
Bagnoli Roberto, Conti Cristina, Golinucci Paolo
Pagina 18
(8 maggio 2000) – Corriere Economia