polizze vita

Assicurazione professionale infermieri

Tranquillità, conditio sine qua non per la professione infermieristica

La professione infermieristica, si sa, non è un lavoro come tanti altri: richiede una grande passione, l’attenzione alle esigenze di ogni singolo assistito, una totale dedizione al malato, risolutezza e capacità di fronteggiare le situazioni di emergenza. Se la pazienza è una delle virtù comuni ad infermieri e operatori socio sanitari, è assolutamente indispensabile porre questi professionisti nelle condizioni migliori per lavorare, garantendo loro un ambiente sereno e permettendo loro di tutelare sé stessi da eventuali errori che potrebbero essere commessi: una svista potrebbe dar luogo a conseguenze anche molto serie ed occorre che gli infermieri siano garantiti nel caso di richiesta di risarcimento danni.

I rischi di infermieri e operatori sanitari

Se la casistica dei sinistri dovuti a negligenza o imperizia del personale infermieristico è potenzialmente molto vasta, data la delicatezza del lavoro ed i rischi connessi nelle professioni mediche e paramediche, è tuttavia possibile determinare a livello statistico i casi più diffusi. Per ciò che riguarda gli infermieri, i sinistri sono dovuti principalmente alla errata trascrizione di ciò che è stato prescritto come terapia dal medico o alla somministrazione di farmaci; viceversa gli operatori socio sanitari sono generalmente responsabili di omissione nelle varie fasi di assistenza al malato o di inosservanza delle indicazioni del personale infermieristico.

L’assicurazione professionale per infermieri

Dal 15 agosto 2014 la stipula di una assicurazione professionale per gli infermieri e per gli operatori socio sanitari iscritti all’Albo è stata resa obbligatoria dalla legge. A tale adempimento sono tenuti tutti, sia che svolgano la libera professione sia che collaborino o siano dipendenti di ospedali privati o pubblici. La logica perseguita dal Legislatore è dettata dalla volontà, oltre a salvaguardare il personale infermieristico dalla richiesta di risarcimento danni, anche di prevenire i costi che il Sistema Sanitario Nazionale dovrebbe affrontare nel frequente caso di sinistri imputabili, il più delle volte, a colpa lievissima o lieve.

Rispondi