Prevenire i rischi connessi all’organizzazione di eventi è possibile
Organizzare un evento è certamente un impegno non indifferente: open day, feste, meeting aziendali, fiere, congressi indoor o all’aperto, concerti necessitano di una grande opera di pianificazione preventiva affinché la manifestazione possa svolgersi nel miglior modo possibile. Ma l’imprevisto è sempre in agguato: un danno alle attrezzature, la disdetta dell’ospite atteso che costringa l’organizzazione a cancellare l’evento, limitazioni dovute al maltempo, danni materiali o lesioni personali a terzi. La casistica è molto ampia e prevedere una solida copertura assicurativa, calibrata ad hoc sul tipo di evento che si sta organizzando, è una scelta che evita spiacevoli e facilmente prevedibili conseguenze.
Chi può stipulare una assicurazione eventi?
I destinatari delle polizze assicurative per gli eventi sono solitamente le imprese che, ad integrazione delle comuni RC aziendali, desiderano estendere la copertura ad una manifestazione pubblica, ma non solo. Non è raro il caso, infatti, di associazioni che organizzino eventi aperti non solo ai propri soci, ma anche a familiari ed ospiti esterni. In tali casi, si consiglia di verificare le coperture assicurative e conformarle alle specifiche caratteristiche della manifestazione: il concerto di un cantante famoso avrà certamente fattori di rischio diversi rispetto alla presentazione di un libro o ad una passeggiata organizzata da un ente faunistico.
Necessità di calibrare le coperture assicurative
Ottimizzare il proprio tempo e garantire il frutto della fatica profusa negli step organizzativi di una manifestazione: ecco il motivo per cui optare per una assicurazione eventi! Abbassare al minimo i rischi, infatti, è una condizione indispensabile per la riuscita completa di una sagra, di una festa o di un meeting aziendale. Naturalmente occorre valutare cosa includere nella copertura assicurativa: lavori di installazione e smontaggio di tribune e padiglioni, così come per danni eventualmente causati dalla somministrazione di bevande e alimenti, finanche da atti di terrorismo, le compagnie si sono attrezzate per permettere la più ampia personalizzazione