Casa: sicurezza economica e solidità familiare
Acquistare una casa è il sogno delle giovani coppie e delle famiglie che vedono in essa, e a ragione, la propria sicurezza economica. Assicurarla, pertanto, vuol dire tutelare i risparmi ed i sacrifici di una vita e costituisce una opzione molto gettonata soprattutto da chi possiede l’immobile che abita: la casa è l’ambiente più intimo che una persona possa avere, quello nel quale si vive la quotidianità, quello che, arredato a proprio gusto, rappresenta la proiezione esterna della interiorità dell’individuo o della comunità familiare. Ma è anche lo spazio che custodisce gli affetti, i ricordi. Tutelarlo diventa allora un diritto ma, soprattutto, un dovere verso chi si ama.
Coperture e costi di una assicurazione casa
Dal 2012, lo Stato italiano non prevede la possibilità di rispondere ad una richiesta di risarcimento per danni causati da calamità naturali ed occorre, pertanto, stipulare una polizza con una compagnia assicurativa. Le proposte sono numerose e si rende necessario un attento confronto tra le offerte e valutare gli effettivi rischi dai quali si vuole essere coperti, valutando al contempo le probabilità che si verifichi il dato evento. Sono molte, infatti, le assicurazioni che permettono ampi margini di personalizzazione di copertura contro danni derivanti da agenti esterni: dalle calamità naturali quali terremoto ed allagamenti, ad incendi e furti, dagli atti vandalici a danni provocati dagli impianti difettosi; d’altro canto è possibile anche assicurare i propri familiari in caso di incidenti domestici. I costi, pertanto, sono estremamente variabili e dipendono anche dall’ampiezza della casa, dalla sua ubicazione, dalla presenza di sistemi di protezione attivi, come ad esempio impianti di videosorveglianza, o passivi, quali serrande o porte blindate.
L’assicurazione casa scoppio è obbligatoria
La sola copertura assicurativa che il nostro ordinamento civile prevede è quella in caso di scoppio o incendio dovuto ad una fuga di gas, il cui verificarsi potrebbe cagionare danni considerevoli anche agli appartamenti limitrofi: se le altre coperture sono opinabili, pertanto, la stipula di una assicurazione casa scoppio è indispensabile.