Macchinari industriali: pregi e difetti
Qualsiasi imprenditore sa bene quanto indispensabile sia avere dei macchinari adeguati alla propria produzione industriale, perfettamente efficienti: anche un solo guasto potrebbe compromettere l’intera filiera, cagionando una serie di ritardi e, nei casi peggiori, l’arresto dell’attività dell’azienda. La digitalizzazione e l’ausilio di apparecchiature sempre più avanzate dal punto di vista tecnologico, infatti, se da un lato ha portato ad una maggiore precisione, dall’altro ha insito il grave deficit che è sufficiente un picco della tensione elettrica o un componente uscito dalla casa produttrice in modo imperfetto per mandare in tilt l’intero ciclo aziendale.
Estensione di garanzia macchinari industriali
Che si tratti di una grande industria automobilistica o di una azienda che produce alimentari destinati alla grande distribuzione, è necessario prima di tutto tutelarsi da macchinari difettosi: gli investimenti necessari sono generalmente particolarmente onerosi ed è indispensabile assicurarsi che il prodotto acquistato sia rispondente alle caratteristiche qualitative richieste ed esente da difetti di fabbrica. A tal fine lo Stato italiano prevede la sussistenza della garanzia legale: il macchinario è assicurato in ogni sua componente, soprattutto sulle parti meccaniche, maggiormente sottoposte a sollecitazione, per il periodo dei dodici mesi seguenti all’acquisto. Molte case produttrici, tuttavia, offrono ai propri clienti una copertura di garanzia maggiore, definita convenzionale, che può superare anche i due anni.
Vantaggi dell’estensione di garanzia
Perché estendere la garanzia dei macchinari industriali? Perché un’azienda non può permettersi di bloccare la propria attività per una inefficienza. E, sfortunatamente, anche con una manutenzione costante ed impeccabile, l’imprevisto è sempre in agguato. Oggi le ditte produttrici, così come i venditori, offrono la possibilità di estendere la garanzia e di poter intervenire in molti casi. Naturalmente la normale usura o casi di ossidazione o corrosione che possono essere riconducibili ad una mancata cura da parte dell’utilizzatore sono esclusi dall’estensione di garanzia.