polizze vita

Broker assicurativo

Il broker assicurativo: non solo un intermediario

Figura professionale posta tra il cliente e la compagnia assicurativa, il broker non gioca solo un ruolo di semplice intermediario tra i due soggetti, ma è un problem solver competente e capace di fornire vantaggi ad entrambe le parti. Se, infatti, da un lato, grazie alla propria influenza e capacità di contrattazione, invita le compagnie assicurative a calmierare i propri premi ed a strutturare in modo sempre più concorrenziale i prodotti da vendere, dall’altro è una figura indispensabile al cliente per la sua “mission” di individuare la polizza più adatta alle specifiche esigenze e, pertanto, di ottenere le condizioni migliori ed al miglior prezzo. La professionalità del broker assicurativo è garantita dell’IVASS, acronimo di Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni.

Una risorsa per privati ed aziende

Avendo come obiettivo primario il reperimento delle soluzioni assicurative migliori in relazione a precipue esigenze del cliente, il broker assicurativo è una figura fortemente richiesta. Grazie a competenze specifiche, avvia in fase preventiva una analisi completa del rischio da assicurare e dei sistemi di prevenzione presenti; dopo aver ascoltato e compreso le richieste del cliente ed aver redatto un preciso progetto, confronta le proposte delle varie compagnie assicurative in relazione agli specifici bisogni e propone il prodotto più conveniente. Assolutamente gratuito per il cliente, diviene così il suo solo referente, seguendolo in ogni fase, dalla stipula del contratto alla sua disdetta, fornendo adeguata assistenza anche in caso di eventuale sinistro.

Il broker e le compagnie assicurative

Il broker assicurativo è una risorsa indispensabile anche per le compagnie in virtù soprattutto dell’attività di promozione e di ricerca dei clienti che viene svolta. La remunerazione, così, avviene da parte delle singole assicurazioni che corrispondono una provvigione concordata preventivamente e che il broker trattiene dal premio che il cliente provvede a corrispondere alla compagnia.

Rispondi