polizze

HOME INSURANCE : AL VIA L’INFORMAZIONE ON LINE SULLE POLIZZE

FUTURO-DIGITALE
E’ iniziata anche in Italia l’era della  ’home insurance”, cioè l’informazione on line sulla situazione assicurativa dei clienti. Dal primo novembre, sui siti Internet delle compagnie si possono consultare i dati relativi ai nuovi contratti sottoscritti dopo il primo settembre scorso e dal prossimo 30 giugno tutti i contratti saranno online. E’ infatti entrato in vigore il provvedimento 7 dell’Ivass in materia di gestione dei rapporti assicurativi via Web, per l’attuazione del Decreto sviluppo del 2012. In apposite “aree riservate”, visibili entrando nella home page del sito Internet dell’impresa assicuratrice, ciascun cliente potrà prender visione della propria posizione assicurativa consultando documenti relativi a: 1) le coperture assicurative in essere; 2) le condizioni contrattuali delle polizze; 3) lo stato dei pagamenti dei premi e le relative scadenze. Per le polizze vita, incluse unit linked, index linked e operazioni di capitalizzazione, dev’essere visibile anche l’aggiornamento sul “valore di riscatto” (l’ammontare del capitale disponibile in caso d’interruzione della polizza). Per quanto riguarda la rc auto, l’attestato di rischio che certifica il “pedigree” assicurativo di un veicolo, necessario per cambiare compagnia, sarà visibile online e potrà essere facilmente recuperabile con facilità dall’assicurato utilizzando le proprie username e password per accedere all’area riservata. Nel caso di contratti in forma collettiva, come quelli collegati a mutui (per esempio polizze sull’abitazione o sulla vita), in cui gli assicurati sostengono in tutto o in parte l’onere economico connesso a pagamento dei premi o sono portatori di un interesse alla prestazione, l’accesso alle aree riservate è consentito all’assicurato, oltre che al contraente della polizza. I siti Internet delle compagnie offrono già informazioni online sui principali prodotti assicurativi (per esempio polizze per abitazione, infortuni, malattia, vita ) con la consultazione dei fascicoli informativi, in modo che il potenziale assicurato possa comodamente leggere le condizioni contrattuali prima di prendere decisioni ed effettuare così una la scelta adeguata alle proprie esigenze. Per accedere all’ AREA RISERVATA al CLIENTE , basta selezionare l’apposito link presente in homepage e, dopo una semplice registrazione, l’utente riceverà, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la necessaria password di accesso. Tramite l’area clienti si possono consultare 24 ore su 24 le proprie coperture attive, le condizioni contrattuali e tenere sempre monitorato lo stato dei pagamenti e delle prossime scadenze.

Rispondi