polizze vita

FARO DELL’IVASS SUI SITI COMPARATIVI DI ASSICURAZIONI

Tra i consumatori del settore assicurativo sta assumendo una crescente diffusione il ricorso ai siti “comparativi” per l’orientamento e l’acquisto di polizze assicurative, in particolare nella r.c.auto.

L’IVASS ha avviato una verifica del livello di trasparenza di tali siti e delle modalità di comparazione, concentrandosi su:

  • trasparenza delle informazioni rese al pubblico
  • ambito e criteri di comparazione delle polizze
  • conflitti d’interesse derivanti dagli accordi di partnership con le imprese di assicurazione
  • quota di mercato coperta con le comparazioni e trasparenza della informazione resa al pubblico su tale aspetto
  • modalità di remunerazione

    I siti comparativi rappresentano una nuova frontiera per la distribuzione nel settore assicurativo, in grado di stimolare i consumatori a ricercare i prezzi e i prodotti migliori ed incentivando così le dinamiche concorrenziali. Occorre però garantire la trasparenza delle modalità attraverso le quali le graduatorie vengono costruite e presentate ai consumatori.

    A seguito di questa prima analisi l’IVASS ha deciso di svolgere nel mese di gennaio 2014 una serie di incontri con i broker gestori dei siti comparativi e con le principali imprese di assicurazione interessate dalle comparazioni, al fine di approfondire taluni aspetti e indicare al mercato best practices da seguire, con l’obiettivo di garantire la piena tutela dei consumatori che sempre più numerosi utilizzano questi strumenti di comparazione. .

  • Fonte : Comunicato stampa IVASS 11/12/2013
  • logo_ivasshome

Rispondi