TORO PUNTA SUL PLUSVALORE Una polizza destinata ai risparmiatori che prediligono l’ investimento in titoli a reddito fisso, con un rendimento minimo garantito, e un impegno limitato nel tempo. Sono le caratteristiche di Toro Plusvalore, la nuova polizza vita a capitalizzazione, durata 5 anni, lanciata da Toro assicurazioni. La formula prevede che annualmente venga riconosciuto il 100% della performance ottenuta dal Fondo Rispav (al netto delle spese di gestione dello 0,2%), con un minimo del 3%. Così dopo 5 anni è garantita la restituzione di almeno il 117,9% del capitale inizialmente investito. Interessanti modalità riguardano la liquidazione dell’ interesse annuo: il risparmiatore può scegliere la riscossione sotto forma di cedola oppure capitalizzare la performance annua ottenuta dal fondo. Oltre alla possibilità di riscattare la polizza prima del termine dei 5 anni, è prevista una garanzia di performance, che consente al sottoscrittore di estinguere l’ investimento se il rendimento del primo anno è inferiore al 4,75%; in questo caso, senza alcun costo, può essere ritirato l’ intero capitale investito più l’ interesse maturato. I costi sul versamento una tantum vanno dal 5% per importi compresi tra 5 e 50 milioni, al 3% per versamenti superiori a 250 milioni. La polizza è sottoscrivibile fino al 6 luglio, il premio minimo è di 5 milioni. Telefono 011.00.29.578 http://www.toroassicurazioni.it E’ possibile incassare ogni anno l’ interesse, con un rendimento minimo del 3% Non adatto a chi punta su investimenti in titoli azionari UN «MOSAICO» PER CARIVITA Al debutto Mosaico, la nuova polizza unit linked multimanager di Carivita, la compagnia di assicurazione che fa capo a IntesaBci. Con Mosaico l’ investitore ha a disposizione 15 fondi d’ investimento (12 azionari e 3 obbligazionari, in euro e in dollari) dei principali gestori esteri. Si può scegliere tra 3 stili di gestione: «Indicizzato», adatto a chi non vuole prendere troppi rischi perché il gestore si impegna a seguire il benchmark; «Value», i premi vengono investiti in titoli sottovalutati ma con buone prospettive nel medio termine; «Growth» che predilige le azioni con un alto potenziale di crescita. Il paniere di Mosaico è costituito da una selezione di fondi e sicav di diritto estero che fanno capo ai più grandi e prestigiosi gestori internazionali: Fidelity, Fle ming, Mercury, Morgan Stanley, Schroders e WestLB. Mosaico è venduto dalla rete Cariplo e l’ investimento minimo iniziale è di 5.000 euro (poco meno di 10 milioni di lire) ma l’ importo minimo di accesso per ogni fondo è di mille euro (1.936.270 lire). Quindi, con la quota iniziale minima è possibile diversificare su 5 fondi che si possono scegliere in base allo stile di gestione (value o growth) o per mercato. I costi d’ ingresso variano dal 3% (fino a 50.000 euro) allo 0,5% (sopra 250.000 euro), mentre la commissione annua di gestione è dell’ 1%. Ogni operazione di switch ha un costo forfettario di 25 euro (48.000 lire) che sarà prelevato a fine anno. Il valore della quota di Mosaico sarà rilevato settimanalmente ogni mercoledì. In caso di premorienza del sottoscrittore, entrano in vigore due garanzie alternative: una maggiorazione percentuale del capitale a seconda del sesso e dell’ età dell’ assicurato (dal 9 al 24%) o la copertura delle minusvalenze risultanti al momento del disinvestimento (entrambe con un massimo di 100.000 euro). Dal punto di vista fiscale non ci sono benefici Irpef, ma non ci sono nemmeno imposte annuali, il prelievo avverrà al momento della vendita delle quote. Numero verde 800.896.896 Sono a disposizione fondi dei migliori gestori internazionali Il menù dei fondi è buono, diventa importante un aiuto nella fase della scelta Paolo Golinucci
Golinucci Paolo
Pagina 12
(25 giugno 2001) – Corriere Economia