Due big assicurativi tendono la mano ai loro clienti, proprio mentre la polemica sui rimborsi Rc auto è al culmine. Si tratta di un gesto soprattutto simbolico, ma che si spera venga seguito da tutti i protagonisti del mercato. Il gruppo Toro (con i marchi Toro assicurazioni, Nuova Tirrena, Lloyd Italico, Augusta Assicurazioni e Toro Targa Assicurazioni) e Winthertur hanno deciso di restituire ai loro clienti la minor imposta che devono versare al «Fondo vittime della strada». Si tratta di uno sconto dello 0,50 per cento attuato attraverso un’ analoga riduzione della tariffa applicata. Dal 2003, infatti, il contributo che le compagnie devono versare ogni anno al «Fondo» è diminuito, passando dal 3 al 2,5%. Ipotizzando un costo medio di 500 euro del premio Rc Auto, nelle tasche di ciascun assicurato ritornerebbero quindi 2,5 euro. Poca cosa. Ma dato che ogni anno gli italiani pagano per i premi Rc auto oltre 15,4 miliardi di euro, se tutte le compagnie seguissero l’ esempio di Toro e Winthertur dovrebbero essere retrocessi agli assicurati oltre 77 milioni di euro, più di 149 miliardi delle vecchie lire. E’ interessante notare che questa somma corrisponde al 20 per cento della multa inflitta dall’ Antitrust alle 17 compagnie accusate di avere formato un cartello. Paolo Golinucci
Golinucci Paolo
Pagina 15
(17 febbraio 2003) – Corriere Economia