Senza categoria

polizze, la ” vita ” in valuta offre rendimenti da record.

Ma con la lira debole convengono le polizze vita in valuta? E che cosa sarebbe successo a chi avesse scelto questa soluzione qualche tempo fa? A guardare i dati dell’ ultimo anno le performance sono impressionanti. Approffittando della rivalutazione delle monete di riferimento, una polizza in marchi avrebbe messo a segno una performance di oltre il 30% mentre per un contratto in Ecu il guadagno sarebbe stato del 24%. Questi i rendimenti garantiti agli assicurati nel caso in cui la polizza sia giunta a scadenza il giorno sei ottobre (data in cui sono stati rilevati i cambi). Nel lungo periodo, invece, i risultati sono meno eclatanti ma comunque sempre superiori. Prendiamo l’ esempio di un assicurato di 41 anni che abbia stipulato nel 1978 due contratti di “pura rendita” a premio annuo costante per la durata di 14 anni; uno espresso in lire italiane, e l’ altro in marchi con un versamento identico di 1.056.600 lire. Le prestazioni di polizza si rivalutano annualmente del 10,74% per quella in lire e del 7% per quella in marchi. Il 6 ottobre 1992 si riscatta il capitale finale e si notano alcune sorprese: l’ oscillazione dei cambi ha invertito il tasso globale della polizza. Quella in marchi ha conseguito un rendimento finanziario annuo del 10,70%, mentre quella in lire si e’ difesa con un 8,92% annuo. Ricordiamo che le polizze in valuta presentano caratteristiche del tutto simili a quelle nella nostra moneta. In lire e’ il versamento annuo mentre le prestazioni (capitale o rendita) e gli investimenti sono espressi in divisa. Il rendimento complessivo della polizza tiene conto di due parametri, uno dato dalla rivalutazione delle prestazioni e l’ altro dal cambio fra le monete. Il premio, infatti, anche se pattuito costante, risentira’ delle oscillazioni dei mercati, poiche’ fisso resta solo il valore espresso nella moneta estera. Se il periodo di pagamento del premio coincide con una lira debole maggiore sara’ l’ importo da versare per l’ acquisto della valuta. Ma contemporaneamente crescera’ il valore della quota riscattabile. Paolo Golinucci

Golinucci Paolo

Pagina 29
(10 ottobre 1992) – Corriere della Sera

Rispondi