Nuove polizze che pagano automaticamente al verificarsi di un prefissato evento, e accreditano l’indennizzo sul conto corrente dell’assicurato. E’ la nuova frontiera, delle assicurazioni “parametriche” che consente di risparmiare tempo e denaro, rendendo l’assicurazione tecnologica accessibile a nuovi segmenti di business – quali ristoranti , organizzatori di eventi , stabilimenti balneari, e voli aerei – per monitorare online rischi sempre piu’ frequenti contro il maltempo, i ritardi dei voli o la loro cancellazione. A differenza delle assicurazioni tradizionali, nelle quali il premio viene calcolato in base alle caratteristiche del rischio assicurato, nelle assicurazioni parametriche il premio è calcolato sulla base della probabilità di un evento; in caso di sinistro se nell’assicurazione tradizionale l’indennizzo viene calcolato in presenza dei danni effettivi documentati da una perizia, nella polizza parametrica l’assicurato non deve dimostrare di aver subito un danno e viene rimborsato dell’importo prefissato, basato sulla probabilità di accadimento dell’evento predefinito. Le novità in fatto di parametriche riguardano la perdita di affari da precipitazioni atmosferiche per a) stabilimenti balneari , b) ristoranti, c) eventi all’aperto e d) cancellazione o ritardi di voli aerei. Con il temporale moderato non c’e’ attivita’ e guadagno per chi opera all’aperto e per i ristoranti che contano su un numero di “coperti Outdoor”. La prima soluzione è studiata per le imprese che operano nei Servizi di Balneazione – le forniture di lettini e ombrelloni per uso giornaliero – a tutela del patrimonio aziendale a fronte di perdite di fatturato causate da precipitazioni piovose superiori ai 2 millimetri. Il risarcimento scatta in automatico se dall’applicazione del provider che monitora il livello di precipitazioni atmosferiche giornaliere, dalle ore 8 alle 14 si sono verificati almeno 2 mm di pioggia. Lo stabilimento riceverà una Diaria per ogni giorno di pioggia compreso nel Periodo di Copertura in eccesso alla Franchigia, se prevista. La Diaria giornaliera viene calcolata in base al numero di ombrelloni giornalieri ed al prezzo medio dei servizi offerti. Cosi’ dalla tabella a fianco abbiamo simulato il costo per garantire 1.000 eur al giorno per stabilimento balneare, dal Nord al Sud di Italia, assicurando tutti i sabati e Domeniche della stagione estiva 2023 dal 03/06 al 24/09 e 15 e 16 agosto. A seconda della probabilita’ statistica delle precipitazioni atmosferiche da giugno a fine settembre in Italia, ci sono dei giorni di franchigia, non rimborsati, a seconda delle coordinate geografiche dello stabilimento assicurato. Se ad esempio nel periodo assicurato ci saranno 10 giorni con precipitazioni superiori ai 2 mm e la franchigia è di 4 giorni, il risarcimento sara’ effettuato per 6 giorni. Cosi’ in tabella si vede che per assicurare un indennizzo di € 1.000 al giorno, il costo complessivo della polizza è di € 516 per uno stabilimento balneare di Rimini, con franchigia di 5 giorni ; o di € 340 a Finale Ligure con franchigia di 4 giorni, o di € 773 a Cagliari con franchigia di 1 giorno.
Per i ristoranti che a pranzo o a cena hanno offrono pasti con tavolini all’aperto, la polizza scatta se la precipitazione atmosferica di almeno 2 mm si verifica nel periodo tra le 12 e le 14 o dalle 19 alle 22 e si assicurano il mancato guadagno dovuto all’impossibilità di utilizzare la quota di coperti esposti ad eventi metereologici a causa di precipitazioni piovose. Se il ristoratore assicura tutti i week end dei mesi di giugno, luglio ed agosto, il costo per assicurare € 1.000 a pranzo e € 1.000 a cena è diversa a seconda dell’ubicazione del ristorante. A Cagliari costa € 997 senza alcun giorno di franchigia, mentre a Lignano Sabbiadoro il prezzo della polizza è di € 881 con € 3.000 di franchigia, a Forte dei Marmi € 1531 con € 2.000 di franchigia, a Vieste € 1.223 con € 1.000 di franchigia.
La terza soluzione di polizza parametrica riguarda le imprese che operano nell’mondo dell’organizzazione degli eventi all’aperto, e va a tutelare il mancato fatturato causato da precipitazioni piovose superiori ai millimetri individuati in polizza ( 1-2-5-10 mm). Il fatturato coperto da questo tipo di polizza è quello derivante dalla mancata vendita dei biglietti, mancata vendita di Food&Beverage piuttosto che mancata vendita del merchandising. La polizza parametrica per i viaggi aerei utilizza la tecnologia Blockchain per “controllare” qualsiasi possibile ritardo del volo. Se la compagnia aerea annulla inaspettatamente il volo poco prima della partenza o se il volo è in ritardo di più di 2 ore all’arrivo, questo attiverà automaticamente una procedura di indennizzo con gli assicurati pari a € 300 e fino a € 250 in caso di ritardo all’arrivo tra le 2 e le 5 ore e l’assicurato riceve immediatamente un SMS dopo l’annuncio ufficiale della cancellazione del volo o dell’avvenuto ritardo e l’indennizzo sara’ automaticamente accreditato sul conto corrente bancario del viaggiatore. Questa polizza puo’ essere acquistata fino a 3 giorni prima della partenza ed e’ disponibile per qualsiasi volo da o per un aeroporto situato in un paese all’interno dell’Unione Europea. Il costo ? Meno di € 25 a tratta.
articolo su Polizze Parametriche – 20 marzo 2023 – L’Economia del Corriere della Sera