assicurazioni

TERREMOTO E CATASTROFI NATURALI: la nuova polizza che paga il danno senza dover valutare l’immobile

Con la crescita di eventi calamitosi e catastrofi naturali  ecco  una nuova polizza per proteggere i proprietari di appartamenti, abitazioni individuali o a schiera dai rischi di TERREMOTO, ALLUVIONI , INONDAZIONI, FLASH FLOOD (Bombe d’acqua).

depositphotos_16620453-stock-photo-grey-small-house-with-porch.jpg

La novità di questo contratto e’ che si risarcisce il danno subito senza dover valutare il valore del Fabbricato e Contenuto: una formula più’ agevole per dare certezza all’Assicurato nel caso di un sinistro avvenuto durante circostanze drammatiche, come quelle di eventi calamitosi e di catastrofe naturale”.

La polizza può essere offerta su tutto il territorio nazionale (il tasso di premio è legato al CAP di ubicazione dell’immobile) e va a tutelare esigenze sempre più sentite e purtroppo frequenti, quali: Terremoto, Alluvioni/Inondazioni e Flash Flood (le cd “bombe d’acqua”), con costo annuo a partire da € 138 .

È destinato alle sole persone fisiche per la protezione degli immobili, ad uso abitativo, di proprietà e del loro contenuto. è offerto nella formula a Primo Rischio Assoluto e copre fino al 90% della Somma Assicurata per ciascuna partita (Fabbricato – Contenuto).

L’importo assicurabile, sia per Terremoto che Alluvione, è a libera scelta:

  • per il Fabbricato→ da un minimo di 50.000€ ad un massimo di 500.000€
  • per il Contenuto→ in automatico pari al 20% della Somma Assicurata per l’immobile
 CHE COSA E’ ASSICURATO ?

L’assicurazione propone coperture per i danni materiali e diretti sia ai locali che al contenuto dell’abitazione assicurata, per i seguenti eventi:

Terremoto:
sommovimento brusco e repentino della crosta terrestre dovuto a cause endogene, quando detto evento sia caratterizzato da violenza riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o meno, posti nelle vicinanze.

Alluvione, Inondazione:
fuoriuscita d’acqua, e quanto da essa trasportato, dalle usuali sponde di corsi d’acqua o di bacini naturali o artificiali, anche se provocata da terremoto, franamento, cedimento o smottamento del terreno quando detto evento sia caratterizzato da violenza riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o meno, posti nelle vicinanze.

Flash Flood:
rapido allagamento causato da un eccesso di precipitazioni atmosferiche in un breve lasso temporale dovuto all’impossibilità del suolo di drenare e/o assorbire l’acqua, quando detto evento sia caratterizzato da violenza riscontrabile su una pluralità di enti, assicurati o meno, posti nelle vicinanze

 CHE COSA NON È ASSICURATO? 

I fabbricati che: 

  • Sono posseduti da associazioni, società, imprese, istituti, enti pubblici;
  • Non sono ubicati in Italia;
  • Non sono adibiti a civile abitazione;
  • Non sono in buone condizioni di statica e manutenzione;
  • Sono stati costruiti, ristrutturati o comunque modificati, in maniera non conforme alle norme tecniche di legge e di eventuali disposizioni locali, soprattutto in considerazione del rischio sismico, relative alle costruzioni, ristrutturazioni o modifiche in vigore alla data di costruzione o intervento sugli stessi e non sono stati adeguati ad eventuali norme imperative intervenute dopo la costruzione/ ristrutturazione degli stessi;
  • Non sono stati costruiti, ristrutturati o eventualmente modificati , con le necessarie autorizzazioni edificatorie ed in maniera conforme alle stesse;
  • Sono stati dichiarati inagibili
  • Sono in corso di costruzione o di ristrutturazione strutturale;
  • Hanno subito sinistri da eventi coperti dalla polizza, negli ultimi tre anni;
  • Hanno avuto polizze annullate per sinistri relative agli eventi assicurati negli ultimi tre anni;
  • sono oggetto di altre coperture assicurative per i medesimi rischi;
  • non sono coperti da Polizza Incendio.

Per ulteriori informazioni : https://www.golinucci.it/TERREMOTO

 

Rispondi