polizze vita

Furto di identità facebook

Facebook: potenzialità di una rete mondiale di contatti

Il richiamo alla notorietà, il restare in contatto con gli amici, la possibilità di far conoscere la propria opinione o la propria attività costituiscono un richiamo molto forte per iscriversi ai social network sites. Ed in effetti, le potenzialità offerta da Facebook, ad esempio, sono molteplici: qualunque post è immediatamente condiviso con la rete di amici, con qualcuno di loro o con tutti gli iscritti, a seconda di quale siano le impostazioni sulla privacy che l’utente ha selezionato. Eppure potrebbe succedere che le nostre informazioni siano carpite da qualche malintenzionato ed utilizzate a nostra insaputa. Come fare per proteggersi?

Finalità di chi assume una identità fake

Il furto di identità su Facebook non è purtroppo un fenomeno raro: capita che i falsari scaricano foto di alcuni profili privati, generalmente giovani ragazze, e dopo averne studiato le abitudini e carpito le amicizie, creino degli account fake, intercettando i contatti con foto ammiccanti. Le finalità possono essere le più disparate, fosse anche per mettere in cattiva luce la persona defraudata dalla propria identità, ma lo scopo principale è quello economico, o per estorcere denaro, o per inviare offerte pubblicitarie di terze persone. E a proposito di furto, questo atteggiamento è un reato penale, in quanto costituisce sostituzione di persona. A scopo preventivo, sarebbe consigliabile accettare amicizie da parte di persone note ed usare con moderazione i tag.

Cosa fare in caso di furto di identità su facebook

Dopo aver accertato il furto della propria identità su Facebook, occorre immediatamente segnalare al social il profilo falso, cliccando sul pulsante in alto a destra ed avente ad icona tre puntini, e seguire la procedura. A quel punto Facebook invierà un codice di verifica sul numero di cellulare registrato, onde poter avviare la procedura di autenticazione. Il Garante per la Privacy ha imposto alla società di Mark Zuckerberg di eliminare immediatamente i profili clonati e rivelare all’interessato tutte le informazioni del profilo falso.

Rispondi