Come tutte le grandi aziende, la casa automobilistica Volkswagen avrebbe stipulato un’assicurazione in caso di responsabilità civile degli amministratori (polizza nota come “D&O” Directors and Officiers) . La questione è se la garanzia assicurativa opererà per l’alterazione dei test antinquinamento dei motori diesel. Il mondo assicurativo è preoccupato per le conseguenze dello “scandalo Volkswagen”. Quasi tutte le grandi aziende sottoscrivono un contratto “D & O” che copre i danni causati da errori e omissioni dei loro funzionari e direttori. Secondo il broker di Düsseldorf Michele Hendricks, specialista nel settore D & O, i gruppi quotati al DAX ( indice della Borsa di Francoforte ) alle grandi società quotate (indice DAX per il CAC 40) si assicurano per massimali dai 350 ai 400 milioni di euro.
Secondo il quotidiano finanziario “Börse Zeitung”, la Volkswagen avrebbe acquistato tale assicurazione da un consorzio guidato dalla svizzera Zurich Insurance ( con Allianz che ne farebbe parte) per un importo di € 500 milioni. Una goccia nel mare se si considera che il danno totale di Volkswagen è stato valutato a € 6.500.000.000, senza tener conto della valenza dello scandalo in USA che potrebbe portare l’ammontare dei danni a circa € 18.000.000.000. Tuttavia, questa informazione non è stata confermata dal costruttore o da Zurich. Se Volkswagen ottenesse il diritto al risarcimento, sarebbe una grave battuta d’arresto per il settore D&O la cui raccolta in Germania ha raggiunto l’importo di 700 milioni di € l’anno .In linea di principio, il contratto D & O non prevede la copertura per i casi di dolo e premeditazione:il presidente uscente di Volkswagen, Martin Winterkorn, ha sempre detto che non era a conoscenza di motori diesel “truccati”. Secondo Michael Hendricks, gli assicuratori dovranno dimostrare che la gestione ha fallito nella sua missione di controllo / monitoraggio e la manipolazione non era orchestrata dai manager.
Il caso Volkswagen potrebbe ancora trovare una soluzione con un accordo amichevole come è avvenuto nel 2009 per Siemens colpito da uno scandalo di corruzione. Secondo l’esperto Michael Hendricks, il gruppo tedesco è stato assicurato da un consorzio che comprendeva Zurich. Aveva ottenuto 100 milioni di €, mentre la polizza assicurativa garantiva fino a 250 milioni di € di danni.
traduzione dell’articolo di: L’Argus de l’Assurance
per saperne di piu’ sulla polizza D&O “Responsabilità Civile degli Amministratori” e fare un preventivo online : http://www.responsabilitacivileamministratori.it