assicurazioni

Incidente nel portare i figli a scuola?Per l’Inail puo’ essere “infortunio sul lavoro”

CASSAZIONE  :
IL TRAGITTO CASA-UFFICIO ALLARGATO AI DOVERI DEI GENITORI

Un incidente mentre, andando al lavoro, si portano i figli a scuola (in assenza di mezzi di trasporto alternativi), potrà rientrare fra i casi di infortunio sul lavoro. La novità viene comunicata dall’Inail sulla base della circolare numero 62 del 18 dicembre, che prende atto dell’orientamento della Cassazione sulla necessità di valutare le esigenze familiari per riconoscere o meno la possibilità di indennizzo. Le nuove linee guida precisano infatti che il riconoscimento dell’indennizzo «è subordinato alla verifica delle modalità e delle circostanze del singolo caso», come ad esempio l’età dei figli, la lunghezza della deviazione, il tempo della sosta, la mancanza di soluzioni alternative (autobus, parenti nelle vicinanze, etc.) per assolvere l’obbligo familiare. L’Inail finora aveva escluso dalla copertura assicurativa gli infortuni durante il percorso interrotto o deviato effettuato dai genitori per accompagnare i figli a scuola. Tuttavia, la possibilità di estendere la tutela assicurativa anche a questi casi, tiene conto dell’evoluzione della giurisprudenza della Suprema Corte, e in particolare del «criterio della ragionevolezza» attraverso il quale, salvaguardando le esigenze del lavoratore costituzionalmente garantite, e conciliandole con i doveri derivanti dal rapporto di lavoro, la Corte ha reso più estesa la protezione assicurativa, sulla falsariga di quanto avviene in altri Paesi europei, che riconoscono queste tipologie di indennizzo.

Fonte : Il Resto del Carlino 10/01/2015

image-rca

Rispondi