assicurazioni

PROVINCIA SENZA SOLDI : dovrà rinunciare alla polizza incendio

E’ talmente in rosso il bilancio della Provincia  che l’ente, forse il primo in Italia, ha deciso di rinunciare a stipulare l’assicurazione contro l’incendio ed eventi complementari e a quella per furto e rapina. La decisione è spiegata dallo stesso Palazzo Nervi che nell’atto dirigenziale dice «ritenuto in considerazione dell’esigua disponibilità finanziaria di dover limitare la stipula delle polizze assicurative a quelle obbligatorie per legge». Quindi sì alle assicurazioni obbligatorie di responsabilità civile auto, alla polizza infortuni e alla polizza di tutela giudiziaria e stop alle polizze contro incendio e furto. L’ente guidato dal presidente Monica Giuliano (Provincia di Savona) si lascia però uno spiraglio aperto per le polizze contro incendio e furto e stabilisce che «qualora variassero positivamente le condizioni del bilancio provinciale, le polizze potrebbero essere aggiudicate in corso d’anno, entro i termini imposti dalla normativa». Risparmi forzati che però avranno un risvolto positivo. Reperite le risorse, 450 mila euro, per coprire il servizio di sgombero neve sulle strade provinciali e per il riscaldamento delle scuole superiori con regolarità; l’orario viene fissato in base alle caratteristiche degli istituti stessi ed alle ore settimanali di lezioni svolte . «Abbiamo fatto un incontro spiega la presidente Monica Giuliano – nel quale, abbiamo fissato le priorità». Sul tavolo rimane anche il problema degli esuberi. La presidente Giuliano ha inviato ai sindaci una lettera nella quale chiede una collaborazione per verificare le possibilità di assorbimento negli enti locali.

Fonte :  E.R.  La Stampa – Edizione  Savona 16/01/2015

Rispondi