Più trasparenza per le polizzeonline. Dal 14 giugno, conl’entrata in vigore del decreto legi-slativo 58/2014 che recepisce ladirettiva comunitaria —2011/83/UE — sui diritti dei consumatori negli acquisti online, deve essere reso ben visibile nellapagina del sito della compagnia ildiritto di ripensamento entro 14giorni con diritto al rimborso integrale della spesa sostenuta. Inoltre è fatto divieto di applicare al consumatore aumenti di costi per acquisti effettuati con carte di credito o Bancomat; analogo divieto è previsto per la tariffa telefonica sulinee dedicate, e messe a disposizione del consumatore da parte della compagnia, per le vendite dirette o a distanza. Dal 30 giugno, inoltre, si completa il mosaico di norme per favorire l’accesso dei clienti alla propria posizione attraverso Internet.In apposita «area clienti», ben visibile entrando nell’home page del sito dell’impresa assicuratrice,ciascun cliente potrà conoscere le coperture assicurative in essere; le condizioni contrattuali delle polizze; lo stato dei pagamenti dei premi e le relative scadenze. Per le polizze vita, incluse unit linked, index linked e operazioni di capitalizzazione, dev’essere visibile anche l’aggiornamento sul «valore di riscatto» (l’ammontare del capitale disponibile in caso d’interruzione della polizza). Per quanto riguarda l’Rc auto, l’attestato di rischio, necessario per cambiare compagnia, dovrà essere visibile online ed essere facilmente recuperabile dall’assicurato.
Fonte : Paolo Golinucci – Corriere della Sera – Corriere Economia , 30 giugno 2014