Le garanzie dei contratti dedicati ai turisti. Dall’assistenza medica al carro attrezzi, dall’albergo al bagaglio: ecco, voce per voce, le garanzie offerte dalle assicurazioni per assicurare le vacanze. E le cose da sapere per scegliere la piu’ indicata. Per una vacanza sicura e senza imprevisti e’ meglio mettere in valigia anche un contratto di assicurazione. Ma come scegliere il piu’ adatto? LA CENTRALE OPERATIVA E’ il salvagente di ogni assicurato: da li’ partono i soccorsi in caso di imprevisti. Bisogna comporre il numero telefonico riportato sulla polizza per contattare il centralino (attivo 24 ore su 24) per chiedere un carro attrezzi, un medico, dei medicinali e cosi’ via. Indispensabile fornire, oltre al numero del proprio certificato di assicurazione, un recapito di riferimento. ASSISTENZA ALLA PERSONA E’ la garanzia che prevede la consulenza medica, il rimborso delle spese ospedaliere o farmaceutiche, delle rette di degenza, le spese per il rientro anticipato a casa Ogni compagnia di assicurazioni ha i propri massimali : per il rimborso delle spese mediche è meglio acquistare – soprattutto per chi i viaggiatori con mete extraeuropee quelle polizze che garantiscono almeno 1 milione di euro, con rimborso diretto della Compagnia alla struttura sanitaria. Sono previste anche un anticipo delle spese legali in caso d’incidente e l’invio di medicinali all’estero. DANNI AL BAGAGLIO Sono coperti i bagagli se vengono danneggiati per furto, rapina, incendio, smarrimento. Il campo d’applicazione va dalla tutela durante i soli viaggi alla copertura totale anche durante il soggiorno in hotel o abitazioni. SE SALTA IL VIAGGIO E’ una garanzia sempre piu’ apprezzata dai turisti. Che possono prenotare con largo anticipo le loro vacanze sapendo che le penali previste in caso di annullamento per motivi di salute o familiari sono garantite con la polizza. E’ possibile infatti coprire l’annullamento del viaggio dai contrattempi che si verificano all’ultimo minuto, documentando con certificato medico la malattia o l’infortunio o le ragioni di forza maggiore che impediscono la partenza del viaggio già prenotato.