L’iniziativa è del broker Golinucci e consente di confrontare i premi di oltre 10 compagnie.
È nato Assicurazioniprofessionali.it, comparatore on line per il confronto e l’acquisto di assicurazioni per la Rc professionale. Il portale offre gratuitamente a tutte le ore un confronto dei premi delle polizze Rc professionali con il supporto degli esperti della Golinucci srl, broker di assicurazione con 60 anni di esperienza nel settore (nella foto sotto, il team).
Il sito è indirizzato a professionisti dell’area tecnica (geometri, architetti, ingegneri, periti industriali) e legale (avvocati, consulenti del lavoro, dottori commercialisti) e presenta le proposte di oltre 10 compagnie assicurative: basta cliccare su “servizi” nel sito http://www.assicurazioniprofessionali.it ed è possibile visionare i preventivi. Il successivo passo dell’utente interessato è quello di essere assistito dal broker Galinucci srl, per un’analisi dei contratti con l’invio della documentazione precontrattuale e contrattuale di ogni polizza. Per chi non vuole utilizzare il servizio on line è possibile ricevere la quotazione della polizza Rc professionale compilando manualmente uno dei questionari che si trova alla pagina “servizi” sotto “assistenza completa”: alla lista dei professionisti si aggiunge quella dei medici, personale sanitario, giornalisti, dentisti e altri.
«La filosofia del broker di assicurazione, che cerca per il cliente la migliore soluzione assicurativa, si lega sempre di più a programmi di comparazione e confronto, per aumentare la concorrenza tra le offerte assicurative», commenta Paolo Golinucci, amministratore della Golinucci srl, «e se la data di inizio dell’obbligo di assicurazione Rc professionale era fissata al 13/08/2012, il decreto sulle liberalizzazioni ha di fatto anticipato di qualche mese il tutto, in quanto l’art. 9 c.4 della L. 27 del 24/03/12 afferma che dal momento del conferimento dell’incarico professionale, il professionista deve altresì indicare i dati della polizza assicurativa per i danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale».
Fonte : Intermediachannel.it 24/04/2012