assicurazioni

POLIZZA SANITARIA targata FONDAZIONE OIC – Sole 24 ore 04/02/2012

Si chiama “Tutela futuro” ed è una polizza assicurativa “long term care” di nuova generazione: verrà presentata sabato 11 febbraio a Padova, presente il ministro del Welfare, Elsa Fornero. Il progetto – una novità sul mercato italiano – è stato messo a punto da Intesa Sanpaolo Assicura con la Fondazione Oic di Padova e con Cassa di risparmio del Veneto nel ruolo di distributore. La Oic, presieduta da Angelo Ferro, è una delle maggiori Onlus italiane gestendo in Veneto 9 centri per anziani (soprattutto non autosufficienti) con oltre 2.200 posti letto. Contro il rischio di non autosufficienza, Isa ha studiato un prodotto sottoscrivibile da ogni persona almeno 45enne. Se si verificano le condizioni di “non-autosufficienza” (valutate con il cosiddetto “indice di Barthel”) scatta immediatamente la prestazione di ricovero presso una residenza Oic: pagata direttamente dalla compagnia sulla base di quattro livelli di copertura (da “Extra”, integrale; a “Base”, pari al 25%). Inoltre, in tutte le “Tutela futuro, indennizzo diretto”, al momento della sottoscrizione, vengono forniti all’assicurato servizi di telemedicina: Card Salva Vita, Cartella Medica personale, Kit di tele monitoraggio e consulto medico a distanza. La formula prevede anche la semplificazione delle procedure di riconoscimento delle “quote giornaliere di rilievo socio-sanitario” riconosciute dalla Regione Veneto: quest’ultima, peraltro, potrebbe realizzare risparmi nel settore del welfare sussidiario. “Tutela Futuro” ha un bacino d’interesse già stimato in 5mila persone, con tendenza al raddoppio in un decennio.

Rispondi