Senza categoria

Mettere una polizza in valigia per partire piu’ tranquilli

Corriere Soldi.VIAGGI Le garanzie dei contratti dedicati ai turisti Mettere una polizza in valigia per partire piu’ tranquilli Dall’assistenza medica al carro attrezzi, dall’albergo al bagaglio: ecco, voce per voce, le offerte del mercato per assicurare le vacanze. E le cose da sapere per scegliere la piu’ indicata Per una vacanza sicura e senza imprevisti e’ meglio mettere in valigia anche un contratto di assicurazione. Ma come scegliere il piu’ adatto? Nelle due tabelle a fianco abbiamo riassunto le garanzie offerte dalle principali compagnie, considerando il costo della polizza di assistenza alla persona e al veicolo. LA CENTRALE OPERATIVA + il salvagente di ogni assicurato: da li’ partono i soccorsi in caso di imprevisti. Bisogna comporre il numero telefonico riportato sulla polizza per contattare il centralino (attivo 24 ore su 24) per chiedere un carro attrezzi, un medico, dei medicinali e cosi’ via. Indispensabile fornire, oltre al numero del proprio certificato di assicurazione, un recapito di riferimento. ALLA PERSONA La consulenza medica, il rimborso delle spese ospedaliere o farmaceutiche, delle rette di degenza, le spese per il rientro anticipato a casa sono le principali prestazioni delle polizze di assistenza alla persona. Ogni compagnia ha i propri massimali (vedi tabella): per le spese mediche il rimborso e’ di circa 10 milioni, Ami Assistance ne rimborsa fino a 30; con relativo aumento di premio le spese possono essere protette fino ai 100 milioni di Global Assistance. Attenti alle rette di degenza: le polizze prevedono un limite per ogni giorno di ricovero, tra le 200 mila e le 500 mila al giorno. Resta sempre a carico del turista una parte del rimborso (franchigia), nell’ordine delle 50 – 100 mila lire, con l’eccezione di Cea e Global Assistance. Sono previste anche un anticipo delle spese legali in caso d’incidente e l’invio di medicinali all’estero. DANNI AL BAGAGLIO E’ normalmente una garanzia da stipulare a parte. Sono coperti i bagagli se vengono danneggiati per furto, rapina, incendio, smarrimento. Il campo d’applicazione va dalla tutela durante i soli viaggi alla copertura totale anche durante il soggiorno in hotel o abitazioni. Per ogni milione di bagaglio assicurato, il costo va dalle 15 alle 30 mila lire. Europ Assistance ed Ala Service includono rispettivamente fino a 1.500.000 e 700.000 lire la copertura dei danni ai bagagli nella polizza “assistenza alla persona”. SE SALTA IL VIAGGIO E’ una garanzia sempre piu’ apprezzata dai turisti. Che possono prenotare con largo anticipo le loro vacanze sapendo che le penali previste in caso di annullamento per motivi di salute o familiari sono garantite con la polizza. E’ possibile infatti coprire l’annullamento del viaggio dai contrattempi che si verificano all’ultimo minuto, documentando con certificato medico la malattia o l’infortunio. Il rimborso e’ di norma pari all’80 – 85 % della penale richiesta dall’agenzia viaggi. Elvia rimborsa fino al 100 % . Global Assistance tutela l’assicurato anche durante la vacanza: in caso di malattie insorte dopo la partenza che costringono a rientrare a casa, rimborsa i giorni del viaggio non goduti. La copertura aggiuntiva di Ami Assistance non si limita solo alla tutela dall’annullamento viaggio, ma prevede la ripetizione della vacanza se la malattia e’ arrivata dopo la partenza, una copertura fino a 2 milioni per i danni ai bagagli, un massimale di 100 milioni per la responsabilita’ civile del turista. Il costo del pacchetto denominato “Serenita’ piu” per un viaggio del costo di 3.000.000 e’ di 180.000 lire. ASSISTENZA IN AUTO La garanzia per il soccorso stradale rimborsa tra le 300 e le 500.000; altra importante prestazione e’ quella della vettura sostitutiva concessa solamente a seconda del tempo richiesto per la riparazione che varia tra i 5 e i 7 giorni. Tra le principali prestazioni rientrano l’invio di pezzi di ricambio all’estero, il rimpatrio del veicolo, l’anticipo delle spese di riparazione. Attenzione alla voce “spese d’albergo”: una garanzia che scatta quando, con l’auto in panne, e’ necessario passare una notte in albergo. Il rimborso deve comprendere il costo dell’assicurato ma anche di chi viaggia con lui (max 5 persone). La copertura scatta anche se si utilizzano altri mezzi di trasporto. L’amante delle due ruote puo’ garantirsi un’assistenza in caso di guasti o di incidente analoga a quella dell’auto: 70.000 e’ il costo per un viaggio di 10 giorni. I chilometri di ferie on the road con il camper sono assicurati con un costo di circa il 50 % superiore rispetto all’autovettura: 15 giorni in viaggio per l’Europa possono costare 140.000 lire. Paolo Golinucci —————————————————————– Corriere Soldi. Quanto costa la sicurezza Quanto costa la vacanza sicura? Dalle 7 alle 20 mila lire al giorno. Un single che si appresta a passare 15 giorni in Usa puo’ spendere 290 mila lire, se parte con un milione di bagagli, tre milioni di biglietti e una copertura per morte o infortunio di 200 milioni. Una famiglia di tre persone, che parte per la Spagna in macchina con valigie del valore di 2 milioni, invece, per due settimane di ferie spendera’ 325 mila lire di assicurazione.

Golinucci Paolo

Pagina 6
(20 luglio 1998) – Corriere della Sera

Rispondi