Senza categoria

In viaggio senza problemi

Una polizza per “assicurarsi” le vacanze. Prima di mettersi in viaggio e’ bene dare un’ occhiata alle polizze tagliate su misura per chi vuole coprirsi da quegli inconvenienti che possono capitare quando si e’ in vacanza. Le garanzie sono molto utili ma e’ sempre bene procedere con cautela confrontando i prodotti in base alle proprie esigenze. LA CENTRALE OPERATIVA Le compagnie mettono a disposizione degli assicurati un centralino telefonico in funzione 24 ore al giorno: basta una telefonata per mettere in funzione il sistema di soccorso, dall’ invio di medicinali a quello del carro attrezzi o di un medico. Per alcune compagnie le garanzie scattano solo se l’ assicurato chia ma subito la centrale operativa, senza indugiare. UN PARACADUTE Il rimborso delle spese mediche, la retta di degenza ospedaliera e il rientro anticipato dell’ assicurato in caso di grave malattia o decesso di un familiare sono le principali voci che compaiono nelle polizze di assistenza alla persona. Ma ogni compagnia stabilisce limiti per ogni garanzia. Ad esempio, una parte delle spese mediche sostenute (50 100 mila lire) resta comunque a carico del turista. Le compagnie assicurano anche un anticipo delle spese legali e l’ invio di medicinali all’ estero, ma non coprono mai i danni subiti durante la pratica di sport pericolosi. BAGAGLIO A RISCHIO In genere e’ una delle garanzie da stipulare a parte. Per ogni milione di bagaglio assicurato, la spesa va da 29 a 30 mila lire. Europ Assistance e Ala Service, invece, fanno entrare questa garanzia nei costi della polizza: la prima assicura un rimborso massimo di 700 mila di lire mentre Europ Assistance arriva a 1,5 milioni. Ricordate, comunque, che se pagate il volo con una carta di credito e’ di solito gia’ previsto un rimborso in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio. IN AUTO L’ ombrello delle polizze si apre anche per chi preferisce viaggiare in auto. Ecco le principali garanzie offerte: per il soccorso stradale la copertura varia da 300 a 500 mila lire, mentre per l’ anticipo delle spese di riparazione del veicolo si passa da uno a 5 milioni di lire. Attenzione alla voce “spese d’ albergo”, una garanzia che scatta quando, rotta l’ auto, e’ necessario passare una notte in albergo: il rimborso deve comprendere il conto dell’ assicurato ma anche di chi viaggia con lui (al massimo 5 persone). Oltre all’ anticipo di una somma variabile da uno a 10 milioni per le spese legali, quasi tutte le compagnie (fa eccezione Ami Assistance) garantiscono la vettura sostitutiva, ma con alcuni limiti: per Cea, Europ Assistance, Elvia e Global la garanzia scatta solo se il tempo per le riparazioni supera i 5 o i 7 giorni lavorativi, mentre per l’ Aci basta che i danni superino le 800 mila lire. ————————- PUBBLICATO —————————— TITOLO: OCCHIO AL DOPPIONE – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Prima di stipulare una polizza di assistenza e’ bene prestare attenzione ad alcuni punti. Innanzitutto non serve coprirsi per lo stesso rischio due volte: se acquistate un pacchetto vacanza presso un’ agenzia di viaggio, chiedete sempre quali coperture assicurative sono previste e le relative condizioni di polizza. Spesso sono compresi l’ annullamento del viaggio e l’ assistenza alla persona. Potrete cosi’ , se necessario, integrare a vostre spese solo le garanzie mancanti. Nella copertura che prevede l’ assistenza al veicolo, verificate se ci sono delle date limite all’ immatricolazione del mezzo: a seconda dell’ eta’ , le compagnie possono imporre un aumento del premio da pagare o, addirittura, annullare la garanzia. Trattandosi di assicurazioni, vengono coperti solo i rischi aleatori (che possono capitare), non quelli presenti al momento della stipula della polizza: e’ bene quindi ricordarsi, ad esempio, che se l’ assicurato soffre gia’ di qualche malattia, tale patologia non potra’ essere garantita in caso di bisogno durante le ferie. ————————- PUBBLICATO —————————— DA SOLI O IN GRUPPO, ECCO I COSTI PER ASSICURARSI CONTRO OGNI POSSIBILE CONTRATTEMPO TITOLO: Un ombrello da 30 mila lire al giorno – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Quanto costa il paracadute per le vacanze? Fra le 13 e le 30.000 lire al giorno, che vanno ad aggiungersi alle altre spese per le ferie. Il risultato e’ stato ottenuto considerando quanto incide giornalmente un pacchetto di garanzie assicurative per due turisti tipo: il single e la famiglia. Immaginiamo che il primo parta per gli Usa con bagagli dal valore complessivo di 1,5 milioni e biglietti aerei per 2 milioni. La famiglia, di 3 persone, fa invece un giro in auto nel Nord Europa. Il single. La garanzia assistenza alla persona (vedasi servizio a parte) costa sulle 100.000 lire per 15 giorni, equivalenti a poco meno di 6.700 lire al giorno. A questa cifra bisogna aggiungere 140.000 lire contro l’ annullamento del viaggio, che consente di ottenere il rimborso della spesa gia’ sostenuta (i biglietti aerei), quando, improvvisamente (malattia, infortunio proprio o di parenti, gravi danni all’ abitazione), il viaggio viene annullato. La sottoscrizione della garanzia va fatta contestualmente alla prenotazione del viaggio, almeno 11 giorni prima della partenza. La protezione dei bagagli per danneggiamento e furto costa 40.000 lire per 1,5 milioni di valore assicurato, pari a 2.667 lire al giorno. Se ci si vuole garantire anche contro gli infortuni (una copertura “full time” per un massimale di 200 milioni) bisogna pagare 142.000 lire, pari a 9.466 lire al di’ . Sommando le varie spese, quest’ ampia copertura assicurativa costa 28.133 lire al giorno. La famiglia. Per padre, madre e figlio la garanzia assistenza alla persona costa 180.000 lire per 15 giorni, in pratica 4.000 lire al giorno per persona. Altre 1.333 lire servono per garantirsi dai furti del bagaglio. E per proteggersi in caso di avaria del veicolo occorre inoltre sborsare altre 108.000 lire. Se si vuole anche un paracadute anti infortuni il costo giornaliero e’ di 6.000 lire a persona (massimale 200 milioni). Cosi’ , per proteggersi da ogni evenienza, la famiglia deve spendere 13.733 lire a persona per ogni giorno di vacanza. ————————- PUBBLICATO —————————— I RISCHI CHE SONO ESCLUSI TITOLO: Se lo sport e’ pericoloso – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Mezzo che usi, spesa che trovi. Il prezzo della polizza vacanze cambia a seconda che uno vada in ferie in auto, in camper, in moto o a bordo di un’ imbarcazione. Senza dimenticare il trekking e i viaggi avventura che possono contenere un’ elevata dose di rischio. E’ sempre possibile ottenere la protezione delle vacanze, ma tenendo ben presente che ci sono molte esclusioni (ad esempio tutti gli sport pericolosi). Lo devono ricordare scalatori e amanti delle acrobazie aeree o del paracadutismo, ma anche chi attraversa Paesi instabili politicamente: gli infortuni subiti in caso di attentati o azioni vandaliche non fanno scattare l’ indennizzo. CAMPER. Il camperista puo’ sottoscrivere la polizza di assistenza al veicolo, con le medesime garanzie previste per l’ auto (vedi altro servizio) ma a un prezzo piu’ alto: i chilometri di ferie on the road con il camper sono protetti a un costo superiore di circa il 50% rispetto alla normale polizza auto. Assicurare un tour di 15 giorni in Europa richiede una spesa di 140 mila lire. Attenzione anche all’ eta’ del mezzo: di norma la garanzia di assistenza vale per i camper con meno di 10 anni di vita. MOTO. L’ amante delle due ruote puo’ garantirsi un’ assistenza, in caso di guasti o di incidente, analoga a quella dell’ auto: 10 giorni in viaggio con circa 70 mila lire. BARCA. Tra le garanzie piu’ importanti l’ invio di pezzi di ricambio, il rientro dei passeggeri in caso di avaria, la trasmissione di messaggi urgenti, il recupero dell’ imbarcazione. Per una navigazione di 15 giorni nei mari italiani ed europei, il costo medio si aggira sulle 90 mila lire. VIAGGI AVVENTURA. Amate le vacanze rischiose? In questo caso il paracadute della garanzia assistenza alla persona si apre parzialmente: le scalate e comunque tutti gli sport ad alto rischio sono esclusi dal risarcimento. Cosi’ pure gli infortuni verificatisi a causa di atti vandalici, scioperi, sommosse. Un viaggiatore che cambia continente per le sue vacanze a base d’ avventura, per un periodo di 21 giorni, deve spendere mediamente 120 mila lire per ottenere la garanzia assistenza alla persona e altre 160 mila lire per la copertura fino a 200 milioni contro gli infortuni.

Spadari Martino, Golinucci Paolo

Pagina 016/017
(16 luglio 1996) – Corriere della Sera

Rispondi