Senza categoria

Evitare brutte sorprese con le polizze ” paracadute “

Sicurezza in valigia per vacanze tranquille. Chi sta partendo per le ferie non ha che l’ imbarazzo della scelta fra le polizze offerte da compagnie di assicurazione specializzate nel costruire “paracadute” ad hoc per le esigenze turistiche. Al pacchetto base di assistenza alla persona e’ possibile aggiungere le garanzie per l’ auto e la barca. Oppure per il bagaglio. Naturalmente piu’ ampia e’ la copertura, piu’ i costi salgono. Un’ altra variabile che puo’ far oscillare molto le tariffe e’ la lunghezza della garanzia, che va da un minimo di 4 giorni a un massimo di 2 mesi. Attenzione, pero’ . Le polizze nascondono spesso restrizioni che possono assottigliare o annullare del tutto i rimborsi promessi. Assistenza alla persona. Rimpatrio in caso di malattia, copertura delle spese per consentire ad un familiare di raggiungere l’ assicurato in panne: ecco le voci “classiche” della polizza di assistenza personale. A cui si aggiunge la consulenza medica 24 ore su 24 (basta comporre il numero della centrale operativa), l’ invio di medicinali e il rimborso per le spese di un eventuale interprete. In genere, pero’ , una parte delle spese per il danno subito (70 100 mila lire) resta a carico dell’ assicurato. Inoltre queste polizze non coprono mai sport ad alto rischio: scalatori e amanti di altre attivita’ “pericolose” devono tenerlo presente. L’ auto. Se d’ improvviso l’ auto vi pianta in mezzo alla strada, le coperture per le quattro ruote (oppure per la moto) prevedono un rimborso per il soccorso stradale, l’ invio di pezzi di ricambio e a volte anche le spese d’ albergo in caso di sosta forzata. L’ ombrello, pero’ , si apre solo a un certa distanza da casa (in genere 50 chilometri). Inoltre solo se le riparazioni richiedono molto tempo (almeno 5 giorni di lavoro in carrozzeria) quasi tutte le polizze offrono la macchina di scorta. Il bagaglio. I contratti prevedono un tariffa aggiuntiva per poter usufruire della copertura contro furto o danneggiamento del bagaglio, che viene calcolata in base al valore dichiarato degli oggetti. Si distingue Europ Assistance che comprende la tutela del bagaglio fino a 1,5 milioni nella polizza base viaggi Nostop. Prima di firmare il contratto, pero’ , verificate con cura il raggio d’ applicazione della polizza: alcune coprono solo quel che succede mentre le valigie viaggiano, lasciando fuori gli incidenti che possono capitare durante il soggiorno. E per i furti con scasso nel baule della macchina l’ indennizzo arriva al massimo al 30% (nulla da fare, invece, se l’ auto era aperta e il ladro non ha forzato le serrature). Le garanzie sul bagaglio sono estese anche a macchine fotografiche e videocamere, con dei limiti ben precisi: corpomacchina e accessori vengono considerati un unico oggetto e, in caso di furto o danni, il rimborso copre il 50% del valore. In mare. Europ Assistance e Global assistance garantiscono chi si avventura per i mari, offrendo invio dei pezzi di ricambio e recupero del natante. Per un periodo di 16 giorni in Italia, la Global chiede 125 mila lire (senza limite di misura della barca), mentre Europ Assistance ne chiede 70 mila per chi naviga su imbarcazioni fino a 10 metri per un minimo di 4 mesi. Per i piu’ esigenti due offerte molto piu’ costose e complete di Europ assistance (Owner’ s club) e di Assiteca (Blueline). La Blueline copre quasi tutti i tipi di danni che possono capitare in barca, sia alle persone sia all’ imbarcazione. Sono garantiti rimborsi per furti, per spese di salvataggio (in caso di avaria dei motori) ed anche per danni subiti dalle persone presenti a bordo. Sono escluse, invece, le rotture causate all’ imbarcazione durante le manovre di ormeggio. La polizza Blueline prevede per una barca a vela dal valore dichiarato di 100 milioni di lire, la tariffa annuale (e’ prevista solo questa durata) e’ di un milione (1,2 milioni per una barca a motore). POLIZZE DI ASSISTENZA ALLA PERSONA (tutte le compagnie prevedono la consulenza medica 24 ore su 24, il rimpatrio sanitario e l’ invio di medicine all’ estero) ELVIA EUROP ASSISTANCE CEA GLOBAL Interassistance Viaggi non stop Assipass Viapass persone Viaggio sul posto si’ (1) si’ (2) si’ (2) si’ (3) di un familiare Rientro anticipato si’ (4) si’ si’ (5) 1.750.000 Rimborso spese mediche 10.000.000 8.000.000 2.000.000 (6) 5.000.000 Uso interprete 1.500.000 si’ no max 8 ore Anticipo denaro 1.000.000 5.000.000 5.000.000 1.000.000 Furto, danneggiamento5.000.000 (11)1.500.00010.000.000 (10) 6.000.000 (9) bagaglio COSTO POLIZZA PER 15 GIORNI Italia 18.000 95.000 (7) 20.000 30.000 (8) Europa 49.000 79.000 (8) 50.000 45.000 (8) Mondo 93.000 126.000 (8) 100.000 85.000 (8) Cifre massime rimborsabili: (1) per ricovero superiore a 7 giorni; (2) superiore a 10 giorni; (3) superiore a 7 giorni. Per l’ Italia sono 5 giorni; (4) ricovero con imminente pericolo di vita o decesso di un familiare; (5) in caso di decesso di un familiare; (6) fuori Italia sale a 10 milioni; (7) per 60 giorni; (8) per 16 giorni; (9) si paga a parte: per un valore di 1 milione costa 37.000 lire. Per gruppi di almeno 10 persone scende a 31.000. Tariffa per nucleo familiare. Per singola persona scende a 3 milioni; (10) si paga a parte: per un valore di 1 milione costa 30.000 lire. Tariffa per nucleo familiare. Per singola persona 5 milioni; (11) si paga a parte: per un valore di 1 milione costa 29.000 lire.

Golinucci Paolo, Spadari Martino

Pagina 13
(22 luglio 1995) – Corriere della Sera

Rispondi