Perdita della patente a punti, pioggia in un villaggio vacanze, il gusto o l’olfatto di un sommelier che se ne vanno ? Niente paura, c’e’ ‘assicurazione. L’autore delle polizze contro questi strani rischi(solo alcuni di un vasto campionario) e’ un Cesenate.

Si tratta di Paolo Golinucci, 40 anni, che ha ripreso l’attività iniziata nel 1952 dal padre Giuseppe, antesignano degli assicuratori a Cesena, trasformandola da agenzia in esclusiva di marchio a broker, cioe’ intermediario indipendente dalle compagnie. Aggiungendo la qualifica di corrispondente dei Lloyd’s di Londra,, gli assicuratori piu’ antichi e famosi del mondo. “Il motivo della collaborazione – spiega Paolo Golinucci – è assicurare i premi (bonus) che Team sponsor o privati offrono agli atleti se superano obiettivi prefissati, vincono campionati, corse a tappe o altre manifestazioni sportive. Cosi’ e’ stato assicurato il Giro d’Italia di Simoni, o la conquista del campionato europeo di calcio dell’Italia. A Cesena, a volte si assicura il “rischio” che un cavallo batta il record di una pista in una gara di trotto”.

In questo modo importanti squadre e sponsor si sono rivolti a Golinucci per gestire al meglio gli impresi presi con le stele dello sport: in caso di vittoria i premi sono pagati dall’assicurazione. E’ un fenomeno in espansione , soprattutto nell’attuale momento del calcio, particolarmente delicato sotto il profilo economico. “Per la stagione in corso – spiega Golinucci – c’è un importante sponsor della nazionale di calcio che si e’ volute premunire : il rischio sottoposto a polizza assicurativa e’ quello di dover pagare ingenti somme nel caso in cui l’Italia di Trapattoni vinca I campionati europei 2004 in Portogallo.
Cosi’ per ottenere la polizza ad un costo minimo, lo sponsor mi ha contattato quando il rischio è piuttosto remoto. L’Italia infatti non e’ neppure matematicamente qualificata alla fase finale dell’europeo, essendo al secondo posto nel suo girone, alle spalle del Galles. Il Cesena stipulo’ assicurazioni – sui premi salvezza – quando era in serie B”. Una particolare polizza ha per motto “Anche il tifoso vince “ : “Ad esempio, nell’estate 2000 – spiega Golinucci – l’assicurazione copriva lo sconto promesso da una particolare catena di supermercati e consumatori: se l’Italia di Zoff avesse vinto gi europei, i supermercati avrebbero rimborsato il 99% del costo del televisore maxi-schermo acquistati fino al giorno della finale.

Naturalmente, visto che l’Italia e’ stata battuta solo in finale, i televisori sono andati. Sopratutto dopo la vittoria in semifinale con l’ Olanda. Altro esempio locale : due anni fa un’azienda di Sementi internazionali riconosceva uno sconto del 50% sul prezzo di acquisto del prodotto nel caso in cui Marco Pantani avesse vinto il Giro d’Italia: uno sconto, naturalmente assicurati. Si fa leva sul
consumatore-tifoso”. Analoghe iniziative sono in corso per gli europei di calcio in Portogallo e per le Olimpiadi di Atene.Una vera novità, infine,e’ la polizza che copre la patente a punti. “Si puo’ assicurare la propria patente – spiega Golinucci – e nel caso in cui vengano persi punti, la polizza paga le spese di autoscuola per riavere i sei punti con i corsi di recupero o sostenere un nuovo esame di guida”.
Filippo Cappelli – Resto del Carlino Ed. Cesena 19/08/2003 articolo