assicurazioni

Coronavirus: un impatto “significativo” sui risultati di Axa nel 2020

Pur avendo un bilancio “solido” pubblicato per il primo trimestre del 2020, il gruppo assicurativo francese prevede di sostenere il peso maggiore delle conseguenze della crisi Covid-19 nei prossimi mesi, visto che si può notare che il fatturato del mese di marzo è diminuito di circa il 5% rispetto allo scorso anno.

Il trimestre del 2020 è stato un periodo in cui la crisi del Covid-19 non aveva ancora avuto influenze negative, questo è dato dal fatto che per esempio le prime misure di contenimento imposte in Europa si sono attivate solo a metà marzo e In effetti guardando i primi tre mesi dell’anno Axa si è comportato bene.

Per questo Axa è entrato nella crisi di Covid-19 con un solido bilancio, al 31 marzo il coefficiente di solvibilità 2 si attestava al 182%, il che dimostra la capacità di resistenza del gruppo, però tuttavia questa cifra è in calo di 16 punti rispetto al 31 dicembre 2019 e possiamo anche notare che il rapporto debito / PIL di Axa è inferiore al 28%, a seguito del rimborso di 1,3 miliardi di euro di debito subordinato ad aprile.

435996-PEA2NM-425

Si prevede anche un calo delle vendite di nuovi contratti che per il mese di aprile potrebbe subire un calo del -12% per la maggior parte delle aree geografiche rispetto ad aprile 2019.

In termini di reclami, anche l’impatto dovrebbe essere significativo. Le misure di contenimento adottate nei paesi in cui Axa è presente dovrebbero effettivamente avere conseguenze sul livello dei sinistri nel corso dell’anno, e più in particolare sull’assicurazione della cancellazione di eventi e dell’interruzione dell’attività.

 

source: L’Argus

 

Rispondi