polizze vita

Disdetta assicurazione professionale

Assicurazione professionale: tutela e credibilità del lavoratore autonomo

Stipulare una assicurazione professionale che possa tutelare il professionista nell’esecuzione delle proprie funzioni è di fondamentale importanza per garantire la serenità necessaria nella pratica lavorativa. È, inoltre, un segno di credibilità del professionista al quale certamente il cliente non resta indifferente, in quanto vi legge un senso di competenza e di sicurezza. Ma potrebbe capitare che l’assicurato voglia disdire la polizza sottoscritta con il broker e con la compagnia erogatrice del servizio. L’assicurazione professionale e la sua disdetta è regolamentata dall’articolo 1899 del Codice Civile, che prevede che l’effetto della copertura parta dalle ore 24:00 del giorno della stipula e si risolva al medesimo orario dell’ultimo giorno previsto, la cui indicazione deve essere chiaramente espressa nella prima pagina del contratto.

Come effettuare la disdetta di una assicurazione professionale

Per effettuare la disdetta di una assicurazione professionale occorre, prima di tutto, prestare attenzione alla scadenza della polizza ed alle clausole contrattuali. La durata è, infatti, appannaggio delle singole compagnie assicurative e il solo obbligo di legge è quello che tale arco di tempo deve essere espresso in modo chiaro nel contratto siglato. Sono molte le assicurazioni ad offrire una durata pluriennale in cambio di un premio meno oneroso. Se, pertanto, la polizza è prossima a cessazione naturale, è sufficiente esprimere la volontà scritta a non rinnovarla.

Le novità introdotte dalla legge Bersani

In merito alla disdetta di una assicurazione professionale, la legge Bersani stabilisce che se il contratto è stato stipulato dopo il 30 marzo 2007, è possibile risolvere la polizza senza incorrere in oneri o penali inviando alla Compagnia assicurativa una comunicazione scritta entro il termine di sessanta giorni dalla data di scadenza annuale. La risoluzione sarà effettiva alla scadenza della annualità. Il modulo di disdetta di una assicurazione professionale va inoltrato mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, oltre alla compagnia, anche all’intermediario che ha assistito il cliente al momento della stipula

Rispondi