polizze viaggi

Consigli assicurazione viaggi

Viaggiare comporta sempre dei rischi

Quando si parte per lavoro, ed a maggior ragione per una vacanza, l’ultima cosa a cui generalmente si pensa è costituita dagli imprevisti. E non certo per leggerezza. Spesso, infatti, si evita di immaginare le conseguenze di un sinistro più per scaramanzia che per superficialità o disinteresse. Pur tuttavia tale atteggiamento potrebbe essere estremamente rischioso: in paesi come gli Stati Uniti, infatti, il Sistema Sanitario è particolarmente costoso e curare una semplice caduta o una banale ustione potrebbe richiedere parecchio denaro. Cosa fare anche nel caso di essere costretti ad annullare il viaggio per gravi motivi o per avere assistenza legale h 24?

Assicurazione viaggi: scegliere una polizza su misura

Per partire con assoluta serenità, è consigliabile stipulare una assicurazione viaggi che possa coprire i principali rischi ai quali si è sottoposti: non soltanto in caso di infortunio o di ricovero, con il conseguente rimborso delle spese mediche, ma anche per prevenire il furto del bagaglio, della macchina fotografica o dello smartphone, il ritardo aereo. Una polizza simile è un investimento per la sicurezza. Occorre, dunque, diffidare dalle compagnie che propongono prodotti assicurativi particolarmente economici, ma è importante anche non esagerare con le coperture: stipulare una polizza tesa a coprire le spese mediche per un viaggio da farsi entro l’Unione Europea, dove sono garantite le cure grazie al TEAM, potrebbe non essere necessario.

I buoni consigli per una assicurazione viaggi

Molte compagnie assicurative permettono di personalizzare le coperture: essere indirizzati da un medico specialista in caso di sinistro particolarmente grave, ottenere l’assistenza di un interprete ed assistenza per il disbrigo pratiche per il rientro sono servizi opzionali da valutare con particolare attenzione, in risposta ad esigenze assolutamente soggettive. Altri fattori sono costituiti dai massimali, ovvero le coperture, per ogni singolo rischio, ma anche dalla data entro cui stipulare l’assicurazione prima della partenza. Un ottimo consiglio è quello di avere sempre con sé, durante il viaggio, il certificato assicurativo con il numero di polizza e ricordarsi di contattare la Compagnia immediatamente dopo il sinistro.

Rispondi