polizze vita

LEGGE 189 del 8/11/2012 -il “Decreto Balduzzi” diventa legge – come cambia la Responsabilità del Medico e Personale Sanitario

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre la Legge di Conversione del c.d. “Decreto Balduzzi”, in vigore dal 12/11/2012 ,contenente importanti novità per la sanità pubblica: alcune modifiche sono state apportate rispetto al decreto legge n. 158 del 13/09/2012. L’art. 3 -Responsabilita’ professionale dell’esercente le professioni sanitarie,  prevede la depenalizzazione della colpa medica relativa al rischio clinico per chi si attiene a linee guida e best practices. In sostanza il medico o il personale sanitario non è perseguibile penalmente per colpa lieve, se nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche. Resta la responsabilità in sede civile, anche per colpa lieve, ai sensi dell’art. 2043 del Codice Civile- RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (“qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”).

 

ART.3 1.L’esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria attivita’ si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunita’ scientifica non risponde penalmente per colpa lieve. In tali casi resta comunque fermo l’obbligo di cui all’articolo 2043 del codice civile. Il giudice, anche nella determinazione del risarcimento del danno, tiene debitamente conto della condotta di cui al primo periodo. TESTO LEGGE

Rispondi