polizze vita

POLIZZE VITA & Legge Stabilità 2013: tassati i capitali liquidati in caso di morte dell’assicurato

Non solo il giro di vite sulle detrazioni e le deduzioni fiscali. Con la crisi e l’esigenza del pareggio di bilancio le maglie del fisco si stringono anche su molte rendite rimaste finora protette dall’imposizione tributaria, e che da domani, per la maggioranza dei contribuenti italiani, saranno tassate. È il caso, ad esempio, dei capitali riscossi in caso di morte in funzione dei contratti di assicurazione sulla vita, per redditi sopra i 15.000 euro.
Il tetto dei 15 mila euro di reddito vale  per continuare a godere dell’esenzione fiscale prevista da una legge del 1973 sui «capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita». Le somme versate dalle compagnie assicurative a titolo di capitale, per chi dichiara oltre 15 mila euro, saranno dunque sottoposte «all’imposta sul reddito delle persone fisiche e alle imposte locali sui redditi».

Fonte : Mario Sensini- Corriere della Sera 14/10/2012

Rispondi