Tra i capitoli del nuovo” decreto sviluppo” in fase di perfezionamento e che potrebbe approdare in Consiglio dei Ministri il prossimo 14 settembre ce n’è uno sulle assicurazioni. Con qualche importante novità : la polizza RC Auto non dovrebbe piu’ avere il tacito rinnovo , per cui ogni assicurato sarebbe annualmente libero di cercare altre soluzioni assicurative, senza dover dare preventiva disdetta alla propria polizza. Le clausole previste nei contratti stipulati prima dell’entrata in vigore del decreto decadranno automaticamente dal 1° gennaio 2014. L’Isvap dovrà inoltre definire il modello standard del contratto base Rc auto per tutte le compagnie, da offrire obbligatoriamente anche via internet. Per gli agenti di assicurazione in esclusiva , ed attualmente monomandatari , sarebbe possibile collaborare con altri agenti per offrire polizze RC Auto di differenti Compagnie di Assicurazione. Potrebbe cosi’ risolversi, con la massima trasparenza e libertà di manvra dell’assicurato, il tema, introdotto dal decreto liberalizzazione del gennaio scorso , e poi in stand-by per le verifiche da parte dell’Isvap, sull’obbligo della consegna di tre preventivi di iverse Compagnie di Assicurazione, da parte di un agente che per l’80% in Italia, e’ monomndatario, e quindi con l’esclusiva di una sola Compagnia.