assicurazioni

ISTAT: 1/3 DEGLI ITALIANI E’ SEDENTARIO. LE SOLUZIONI PER INVERTIRE LA TENDENZA FRA I LAVORATORI IN AZIENDA

Il 34% degli italiani e’ sedentario, e non pratica alcuna attivita’ fisica. E’ questo uno dei risultati dell’indagine ISTAT, pubblicata il 05 maggio 2022, su “Aspetti della vita quotidiana”, con l’analisi dei fattori di rischio per la salute come sedentarieta’, fumo, obesita’ e alcol. Ben 19 milioni 667 mila persone (il 33,7% della popolazione di 3 anni e più) dichiarano di non praticare né sport né attività fisica nel tempo libero. Si osservano marcate differenze di genere: è sedentario il 36,9% delle donne contro il 30,3% degli uomini.Nel 2021, il 19,0% della popolazione di 14 anni e più dichiara di essere fumatore (9 milioni 958 mila persone), il 24,0% di aver fumato in passato e il 55,7% di non aver mai fumato.


È pari al 46,2% la popolazione di 18 anni e più in eccesso di peso (34,2% in sovrappeso, 12,0% obeso), mentre il 50,9% è in condizione di normopeso e il 2,9% è sottopeso.Il 66,3% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno: il 54,4% beve vino, il 50,4% consuma birra e il 45,4% aperitivi alcolici, amari, superalcolici o liquori. Promuove la necessita’ di migliorare lo stile di vita evidenziato dall’ISTAT anche una recente indagine sulle politiche Welfare e Salute ,su un campione di 80 aziende di grandi e medie dimensioni : due dei più importanti bisogni emergenti dei dipendenti sono l’attivazione di iniziative orientate alla prevenzione e all’adozione di stili di vita salutari (65% delle aziende rispondenti) e l’aumento del potere d’acquisto (54%). Vedi Indagine ISTAT

Per promuovere stili di vita sani, GOLINUCCI SRL propone  programmi sanitari integrativi di “welfare aziendale” che premiano i dipendenti che fanno esercizio fisico, con voucher e buoni sconto fino a € 600 e piu’ per anno, seguendo consolidate esperienze in Germania, Austria, Regno Unito, Francia e Spagna. Un programma interamente digitale – che puo’ essere completato con  “personal trainer” e supporto medico “fisico” – che incoraggia la persona a raggiungere gli obiettivi individuali di salute e benessere, fare scelte salutari, e premia stili di vita sani. Attraverso una valutazione online, la persona conosce il proprio stato di salute ed in particolare, scopre quanto le sue abitudini siano prossime o meno al vivere sano.Tale giudizio viene fornito mettendo insieme la corretta alimentazione, l’esercizio fisico, il consumo di bevande alcoliche e lo smettere di fumare. Collegando un “fitness tracker” alla apposita App, si può monitorare la propria attività motoria settimanale, tra cui i passi effettuati o le calorie bruciate nella pratica di ogni sport. Per incentivare i clienti nel migliorare il proprio stile di vita sia le attività di check-up sia l’attività fisica consentono di collezionare punti, crescere in status e quindi ricevere premi sempre più esclusivi. I partner che offrono premi e voucher sono Amazon – Zalando – Adidas – Expedia. Tra i 10 dipendenti della GOLINUCCI SRL, che utilizzano questo programma di promozione di corretti stili di vita e attività fisica da oltre 6 mesi, ci sono quelli che hanno raggiunto lo status “Platino” che riconosce voucher di € 80 , oltre ai premi che si ottengono con le sfide settimanali per il riconoscimento di voucher dell’importo € 5 , oltre a cashback del 40% sugli acquisti fino a importo totale di € 1.000 per dipendente. Il supporto fisico di una esperta Personal Trainer, Federica Cuni https://federicacuni.com  consente di guidare i dipendenti a raggiungere i propri obiettivi di attività fisica, tra camminate, attività cardio, bicicletta, pesi ed altro.

 

 

Rispondi