assicurazioni

S&P conferma le valutazioni “AA-” di Munich Re, che riflettono un capitale sufficiente per la crisi COVID-19 in

Standard & Poor’s Global Ratings ha confermato il rating “AA-” a lungo termine di credito e solidità finanziaria per Munich Re e le sue controllate, con outlook stabile.

imagesL’outlook stabile riflette l’opinione di S&P secondo cui Munich Re manterrà l’adeguatezza patrimoniale al di sopra del livello di confidenza “AA” nel 2020-2022, migliorerà gli utili nel 2021-2022 e “difenderà la sua posizione competitiva estremamente forte nei prossimi 12-24 mesi”.

ll segmento di riassicurazione Danni del gruppo ha sofferto di un onere per i sinistri superiore al previsto a causa della cancellazione e del rinvio di grandi eventi in seguito ai blocchi globali legati alla pandemia di COVID-19. S&P ha dichiarato che questi pagamenti hanno prodotto risultati significativamente più deboli per il primo trimestre del 2020: 221 milioni di euro (243,9 milioni di dollari) di utile netto rispetto ai 633 milioni di euro (698,7 milioni di dollari) dello stesso periodo del 2019.

Di conseguenza, S&P ha rivisto al ribasso le proiezioni degli utili di Munich Re con l’aspettativa che il riassicuratore riporterà un “combined ratios” (perdita e spese) di circa il 103% per il 2020.

Inoltre, S&P prevede che il gruppo dovrebbe registrare un ROE del 3%-6% nel corso del 2020, che salirà all’8%-10% per il 2021, mentre il suo combined ratio 2021 dovrebbe migliorare al 96%-98%.

Inoltre, ha affermato S&P, lindice  di solvibilità  (“solvency ratio”) di Munich RE  rimarrà probabilmente all’interno dell’intervallo del 1,75-2,20 nel 2020, dopo un calo al 2,12nel primo trimestre del 2020 dal 2,37 di fine 2019.

“Riteniamo quindi che il gruppo rimanga sufficientemente capitalizzato per far fronte all’ulteriore volatilità del mercato e a possibili grandi perdite subite dall’uomo o eventi di catastrofe naturali a cui rimane esposto”, ha confermato S&P.

In Italia il riassicuratore tedesco e’ presente anche con la Compagnia di Assicurazione e GREAT LAKES INSURANCE SE – Italian Branch, Ergo Assicurazioni Viaggi e DAS ( in partnership con Generali )

Rispondi